• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1254 risultati
Tutti i risultati [3810]
Biografie [1254]
Medicina [1649]
Anatomia [648]
Zoologia [417]
Biologia [300]
Arti visive [235]
Botanica [229]
Patologia [201]
Storia della medicina [120]
Temi generali [112]

Papez, James Wenceslas

Enciclopedia on line

Professore di anatomia (n. Glencoe 1883 - m. 1958). Insegnò prima al Collegio Medico di Atlanta poi a quello della Cornell University. Nel 1937 suggerì l'ipotesi che i processi emozionali di origine corticale [...] fossero elaborati nell'ippocampo e poi trasferiti, attraverso il fornice, ai corpi mammillari; da qui raggiungerebbero il nucleo anteriore del talamo irradiandosi poi alla corteccia del gyrys cinguli (circuito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – CORPI MAMMILLARI – IPPOCAMPO – TALAMO

sfintere

Enciclopedia on line

Anatomia Muscolo breve di forma anulare che, disposto intorno a un orifizio, ha la funzione, contraendosi, di restringerlo o chiuderlo: s. dell’ano, della vescica ecc.; s. del coledoco, o s. di Oddi, situato [...] allo sbocco del coledoco nella parete duodenale (ampolla di Vater); s. costrittore della pupilla, il complesso delle fibre muscolari lisce circolari dell’iride; s. delle palpebre, o muscolo orbicolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: IPERTONICO – COLEDOCO – VESCICA – ANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sfintere (2)
Mostra Tutti

Bec, Vladimir Alekseevič

Enciclopedia on line

Anatomista ucraino (1834-1894), prof. di anatomia a Kiev; ha legato il suo nome a un particolare tipo di cellule piramidali della corteccia cerebrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – KIEV

Antonèlli, Giovanni

Enciclopedia on line

Anatomista (Aquila 1838 - Napoli 1914). Insegnò anatomia all'univ. di Napoli (1871). Ricordato per gli studî sul plesso brachiale, sulle circonvoluzioni cerebrali, e sull'attività del muscolo cardiaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antonèlli, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Arnold, Julius

Enciclopedia on line

Anatomopatologo tedesco (1835-1915), prof. di anatomia a Heidelberg dal 1866. Ha legato il suo nome a una complessa malformazione del sistema nervoso (malformazione di A.-Chiari), consistente in un'erniazione [...] delle tonsille cerebellari e della porzione inferiore del bulbo attraverso il foro occipitale, cui si associano la riduzione del volume del ponte e quella del midollo spinale cervicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – HEIDELBERG – ERNIAZIONE

Welch

Enciclopedia on line

Welch Patologo (Norfolk 1850 - Baltimora 1934); insegnò anatomia patologica e patologia generale al Bellevue Hospital di New York (1879), poi patologia e storia della medicina alla Johns Hopkins University, [...] nella quale fondò la scuola d'igiene e salute pubblica (1916). A lui si debbono classiche ricerche sull'edema polmonare acuto, la scoperta di Staphylococcus albus e di Bacillus aerogenes capsulatus. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDEMA POLMONARE ACUTO – BALTIMORA – NEW YORK – NORFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welch (1)
Mostra Tutti

Sobotta, Johannes

Enciclopedia on line

Anatomista (Berlino 1869 - Bonn 1945), prof. d'anatomia a Königsberg (1916) e a Bonn (1919). Autore di un atlante d'anatomia di grande notorietà. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – ANATOMISTA – BONN

Vialli, Maffo

Enciclopedia on line

Biologo (Cremona 1897 - Pavia 1983); prof. di anatomia comparata nell'univ. di Pavia (1934-67); autore di molte ricerche in varî campi dell'anatomia microscopica comparata, dell'istologia e spec. dell'istochimica [...] generale e applicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTOLOGIA – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vialli, Maffo (1)
Mostra Tutti

Merkel, Friedrich Siegmund

Enciclopedia on line

Anatomista (Norimberga 1845 - Gottinga 1919), prof. di anatomia prima a Rostock, poi a Königsberg e infine a Gottinga. I suoi lavori vertono sull'anatomia microscopica e macroscopica, descrittiva e topografica [...] (specialmente degli organi di senso); importanti alcuni suoi metodi di tecnica microscopica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – NORIMBERGA – ANATOMISTA – GOTTINGA – ROSTOCK

Krause, Karl Friedrich Theodor

Enciclopedia on line

Anatomista (Hannover 1797 - ivi 1868); prof. di anatomia nell'univ. di Gottinga; descrisse per primo le fibrille collagene connettivali, la striatura del miocardio, le ghiandole acino-tubolari del fornice [...] della congiuntiva (ghiandole del K. o accessorie), le ghiandole lacrimali, la fine anatomia microscopica della retina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GHIANDOLE LACRIMALI – CONGIUNTIVA – ANATOMISTA – COLLAGENE – MIOCARDIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 126
Vocabolario
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatòmico
anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali