• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
455 risultati
Tutti i risultati [1034]
Medicina [455]
Biografie [280]
Anatomia [145]
Biologia [136]
Zoologia [131]
Patologia [76]
Arti visive [68]
Temi generali [60]
Storia della medicina [59]
Filosofia [56]

prominente, vertebra

Enciclopedia on line

In anatomia umana, la settima vertebra cervicale così detta per l’evidenza della sua apofisi spinosa; è il punto di riferimento per stabilire il passaggio tra colonna cervicale e dorsale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: APOFISI

trochine

Enciclopedia on line

In anatomia umana, tuberosità ossea dell’estremità superiore dell’omero, che dà inserzione al muscolo sottoscapolare. Il trochite, più voluminoso, dà inserzione ai muscoli sopraspinoso, sottospinoso e [...] piccolo rotondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – MUSCOLI – OMERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trochine (2)
Mostra Tutti

antiversione

Enciclopedia on line

In anatomia umana, anomalia di posizione dell’utero per la quale il corpo dell’utero è spostato in avanti rispetto a un asse orizzontale passante tra corpo e collo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – UTERO

miologia

Enciclopedia on line

La parte dell’anatomia umana che studia l’apparato muscolare, comprendendo le fasce (aponeurosi) che rivestono i muscoli, le borse e le guaine mucose che ne facilitano lo scorrimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: APPARATO MUSCOLARE – ANATOMIA UMANA

biischiatico, diametro

Enciclopedia on line

(o linea b.) In anatomia umana, il diametro che passa per le due tuberosità dell’ischio. Il suo rilievo ha particolare importanza in ostetricia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – OSTETRICIA – ISCHIO

monoassonica, fibra

Enciclopedia on line

In anatomia umana e comparata, fibra nervosa caratterizzata dalla presenza di un solo asse principale (assone o cilindrasse). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pseudomucosa

Enciclopedia on line

In anatomia umana, zona di tegumento che costituisce il tratto di passaggio tra pelle e mucosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – TEGUMENTO

stylion

Enciclopedia on line

stylion In anatomia umana, punto antropometrico corrispondente all’estremità dell’apofisi stiloide del radio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: APOFISI

prolabio

Enciclopedia on line

In anatomia umana, parte delle labbra coperta da mucosa, visibile anche a bocca chiusa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prolabio (1)
Mostra Tutti

perilaringei, muscoli

Enciclopedia on line

In anatomia umana i muscoli elevatori e abbassatori della laringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
anatomìa
anatomia anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatòmico
anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali