sartorio In anatomiaumana, muscolo della regione anteriore e laterale della coscia, esteso dalla spina anteriore e superiore del bacino alla parte interna della estremità superiore della tibia. Contraendosi, [...] fa assumere all’arto inferiore la posizione tipica dei sarti, quando appoggiano una gamba sulla coscia dell’altro arto per sorreggere la stoffa che imbastiscono ...
Leggi Tutto
In anatomiaumana, insieme delle cellule mioepiteliali localizzate nell’ultimo tratto dell’arteriola afferente glomerulare e della macula densa del tubulo distale del nefrone. Le prime producono la renina, [...] un ormone ad azione ipertensiva. Le cellule della macula densa sono osmocettori sensibili alla diminuzione della concentrazione di sodio ...
Leggi Tutto
In anatomiaumana, muscolo d. dell’urina, unità più fisiologica che anatomica, costituita dal complesso dei tre strati della muscolatura della vescica urinaria. La sua contrazione tende a ridurre tutti [...] i diametri della vescica e a espellere l’urina contenuta. Muscoli antagonisti sono i due sfinteri vescicali ...
Leggi Tutto
In anatomiaumana, grande e piccolo t., tuberosità dell’estremità superiore del femore, che danno inserzione a robusti muscoli. In anatomia topografica, regione trocanterica è la zona che circonda il grande [...] t.; in antropometria, il trocanterion è il punto corrispondente all’apice del t. maggiore ...
Leggi Tutto
In anatomiaumana, muscolo della regione anteriore della coscia costituito da 4 porzioni, confluenti in un tendine comune. Estende la gamba sulla coscia.
L’arteria quadricipitale è il ramo esterno dell’arteria [...] femorale; irrora i muscoli sartorio, psoas e quadricipite ...
Leggi Tutto
In anatomiaumana, solco p., solco che decorre sulla faccia laterale di ciascun lobo parietale del cervello, posteriormente e parallelamente alla scissura centrale; circonvoluzione p. (parietale ascendente [...] o postrolandica), porzione di corteccia cerebrale compresa tra scissura centrale e solco postcentrale ...
Leggi Tutto
spermatocisti In anatomiaumana, lo stesso che vescicola seminale (➔ vescicola). Spermatocistectomia L’asportazione chirurgica delle vescicole seminali. Spermatocistite Infiammazione acuta o cronica delle [...] vescicole seminali (detta anche vescicolite), dovuta per lo più a infezione blenorragica, raramente ad altri germi ...
Leggi Tutto
In anatomiaumana e comparata, solco, tratto di demarcazione, che segna la confluenza di due metà di strutture o parti simmetriche. Per es., la linea alba della regione addominale o il r. scrotale. ...
Leggi Tutto
In anatomiaumana, una delle due porzioni del muscolo ileopsoas (➔) o p.-iliaco. La claudicazione psoatica, connessa con alterazioni dello p., è caratterizzata da rotazione all’esterno dell’arto inferiore. ...
Leggi Tutto
In anatomiaumana, muscolo costituito da fascetti di fibre striate che si estendono lungo il cordone spermatico, sino al testicolo su cui si inseriscono. Contraendosi, porta in alto il testicolo. ...
Leggi Tutto
anatomia
anatomìa s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. ἀνατομή «dissezione», a sua volta der. di ἀνατέμνω «tagliare, sezionare»]. – 1. Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi, distinta, secondo che...
anatomico
anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia;...