Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] . Dal suo dramma The gentle people fu tratto Out of the fog (1941; Fuori dalla nebbia), un film ben diretto da AnatoleLitvak e incentrato su una banda di gangster che terrorizza un'innocente famiglia di Brooklyn. Nel 1942 per la Columbia Pictures, S ...
Leggi Tutto
Tierney, Gene (propr. Eugenia Angela Eliza)
Paolo Marocco
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 19 novembre 1920 e morta a Houston (Texas) il 6 novembre 1991. Divenne poco più che [...] . Nel 1936 si trasferì per due anni in Europa, dove continuò gli studi in Svizzera. Nel 1938, su consiglio di AnatoleLitvak, prese la decisione di intraprendere la carriera di attrice. Dopo il debutto a Broadway in What a life di C. Goldsmith ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] premio (1988).
Nel cinema debuttò tardivamente, a trentasette anni. Dopo i melodrammi The journey (1959; Il viaggio) di AnatoleLitvak e By love possessed (1961; Ossessione amorosa) di John Sturges, si mise in evidenza interpretando uno psichiatra in ...
Leggi Tutto
Colbert, Claudette
Italo Moscati
Nome d'arte di Claudette Lily Chauchoin, attrice cinematografica francese, naturalizzata statunitense, nata a Parigi il 13 settembre 1903 e morta a Bridgetown (Barbados) [...] (1935; Voglio essere amata) di LaCava, I met him in Paris (1937; Incontro a Parigi) di Ruggles, Tovarich (1937) di AnatoleLitvak, Bluebeard's eighth wife (1938; L'ottava moglie di Barbablù) di Lubitsch e, infine, al drammatico Drums along the mohawk ...
Leggi Tutto
Annabella
Francesco Costa
Nome d'arte di Suzanne Georgette Charpentier, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 14 luglio 1907 e morta a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 18 settembre 1996. Caratterizzata [...] lo stesso anno fu la protagonista, contesa tra Charles Vanel e Jean-Pierre Aumont, di L'équipage (1935; L'equipaggio) diretto da AnatoleLitvak. Dopo aver lavorato in Gran Bretagna accanto a David Niven in Dinner at the Ritz (1937; Pranzo al Ritz) di ...
Leggi Tutto
Werner, Oskar
Francesco Costa
Nome d'arte di Oskar Josef Bschliessmayer, attore teatrale e cinematografico austriaco, nato Vienna il 13 gennaio 1922 e morto a Marburgo il 23 ottobre 1984. Formatosi [...] casa dell'angelo) di Karl Hartl e tre anni dopo ricoprì un ruolo di primo piano in un film di AnatoleLitvak prodotto dalla 20th Century-Fox, Decision before dawn (1951; I dannati), impersonando un giovane prigioniero tedesco che, durante la Seconda ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] di una libreria del Greenwich Village. Ancora nel 1957 apparve insieme al marito nella versione televisiva di Mayerling di AnatoleLitvak: nel tragico ruolo di Maria Vetsera, uccisa dall'amante Rodolfo d'Asburgo, poi morto suicida, riscosse per la ...
Leggi Tutto
Kazan, Elia (propr. Elia Kazanjoglous)
Edoardo Bruno
Regista e attore teatrale e cinematografico greco, naturalizzato statunitense, nato a Costantinopoli il 7 settembre 1909 e morto a New York il 28 [...] s up to you. Nel 1940 si trasferì a Hollywood, invitato dalla Metro Goldwyn Mayer a lavorare come attore in due film di AnatoleLitvak City for conquest (1941; La città del peccato) e Blues in the nigth (1941). Nel 1945 esordì come regista con A tree ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] e di costosi film statunitensi girati in Europa, come Le couteau dans la plaie (1962; Il coltello nella piaga) di AnatoleLitvak e Topkapi (1964) di Jules Dassin, uno dei suoi capolavori. Mise le sue capacità anche al servizio dei kolossal di ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] Lubitsch; in seguito fotografò splendidamente, in una decina di film ciascuna, Claudette Colbert (da Tovarich, 1937, di AnatoleLitvak a Practically yours, 1944, Sinceramente tua, di Mitchell Leisen) e Paulette Goddard (da The cat and the canary ...
Leggi Tutto