La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] automobilistica Lamborghini).Il cognome può essere usato come PS se corrisponde a un prenome autentico, poco impiegato (Anastasio [Marco Anastasio]), o a una parola del lessico comune (Vacca [Alessandro Vacca]) e se è allotrio (Mahmood [Alessandro ...
Leggi Tutto
Ma se una sera, un po’ prima di cena, quando la giornata sembra ormai aver fatto e detto tutto quanto c’è da fare e dire; se una sera, rientrando – nell’ora viola del crepuscolo – saltasse fuori dal garage [...] , con cui Nota ha scritto il graphic-novel Le macchine non possono pregare, uscito insieme all’ultimo album di Anastasio e figlio della stessa ambientazione sci-fi.RitrovareInsomma, non è così sorprendente se un’idea tanto semplice e antica come ...
Leggi Tutto
E in mezzo al prato c'è una contadinacurva sul tramonto, sembra una bambinadi cinquant'anni, di cinque figli,venuti al mondo come conigli,partiti al mondo come soldati,e non ancora tornati(Generale, Francesco [...] , si chiama la facciata B di Generale), quando i bambini «vogliono giocare e a dormire non ci vogliono andare».Ci ha pensato Anastasio a chiudere (o a riaprire) il cerchio, trasformando la ballata in rap, con il disertore che continua a mettere sotto ...
Leggi Tutto
Partiamo, nella nostra rassegna, da alcuni dati che ci aiutano a inquadrare il fenomeno della dedicazione nella botanica. Il motore di ricerca di un vocabolario esteso come il GRADIT di Tullio De Mauro [...] famiglia delle Bromeliacee’, in italiano dal 1967 attraverso il lat. scient. Guzmanĭa, dal nome del naturalista spagnolo Anastasio Guzmán (sec. XVIII), una pianta ormai diffusissima nelle case italiane dal fiore rosso che fiorisce una sola volta ...
Leggi Tutto
Durante il viaggio di ritorno dalla Mongolia, il 3 settembre 2023 nell’incontro con i giornalisti, il papa ha ammesso di non essere più in grado come prima di affrontare spostamenti lunghi e faticosi e [...] IX, Urbano IX, Pasquale III, Gelasio III, Callisto IV, Onorio V, Innocenzo XIV, Celestino VI, Lucio III, Eugenio V, Anastasio V, Adriano VII, Martino VI, Bonifacio X, Sisto VI, Giulio IV, Marcello III. I nomi evitatiNessun papa ha mai assunto il ...
Leggi Tutto
Il repertorio dei cognomi italiani è ricco di apostrofi e si tratta quasi sempre di preposizioni semplici o articolate elise davanti a vocali. Con la preposizione semplice le forme con D’ sono numerosissime [...] i santi Abbondio, Adriano, Agabio, Agapito, Agnese, Albano, Alberto, Albino, Alessandro, Alessio, Alfio, Anastasia e Anastasio, Anatolia, Angiolillo, Ansano, Ansovino, Antimo, Antioco, Antonello, Antonino, Antuono, Apollinare, Apollonia e Apollonio ...
Leggi Tutto
anastasi
anàstaṡi s. f. [dal gr. ἀνάστασις «resurrezione»]. – Nome greco della resurrezione di Cristo e di quella finale dei morti (ad esso si riconnette il nome proprio Anastasio, Anastasia); designò anche il luogo del sepolcro di Cristo,...
guardare
v. tr. e intr. [dal germ. wardōn] (come intr., aus. avere). – 1. Dirigere gli occhi, fissare lo sguardo su qualche oggetto (non include necessariamente l’idea del vedere, in quanto si può guardare senza vedere, così come si può vedere...
Anastasio (propr. Marco Anastasio). - Cantautore e rapper italiano (n. Meta, Napoli, 1997). Appassionato di musica sin da bambino, soprattutto di rap e freestyle, ha studiato canto e pubblicato i suoi primi singoli su YouTube. Nel 2018 ha vinto...
Nome di numerosi santi tra i quali:
1. Anastasio, patriarca di Antiochia dal 559 (m. 599), detto il Vecchio; difensore dell'ortodossia contro l'aftartodocetismo imposto (564) da Giustiniano, esiliato (570) da Giustino II, amico di S. Gregorio...