Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] titolazione comune ai vari testi. Si vuole proporre, insomma, una catechesi che, secondo una felice espressione del cardinal AnastasioBallestrero, assicuri «“non un semplice conoscere di più”, ma “un vivere di più”»: cfr. G. Villani, Il «laboratorio ...
Leggi Tutto
La Cei e la svolta postconcordataria
Alessandro Santagata
Introduzione
In questo saggio mi occuperò della storia della Conferenza episcopale italiana nel primo periodo postconcordatario. Si tratta di [...] e comunque non ‘giuridica’.
La Conferenza episcopale italiana dalla segreteria Bartoletti alla presidenza Ballestrero
La Conferenza ereditata da AnastasioBallestrero era un’organizzazione relativamente giovane ma con ormai una storia alle spalle11 ...
Leggi Tutto