• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [140]
Biografie [26]
Arti visive [62]
Archeologia [23]
Architettura e urbanistica [20]
Religioni [17]
Sport [13]
Letteratura [8]
Storia [6]
Diritto [4]
Geografia [4]

Anastasi, Pietro

Enciclopedia on line

Anastasi, Pietro Calciatore italiano (Catania 1948 - Varese 2020). Di ruolo centravanti, dopo aver esordito nel Varese, è passato alla Juventus dove ha giocato dal 1968 al 1976 e con la quale ha ottenuto i maggiori successi tra cui tre campionati (1972, 1973, 1975). Con l’Inter ha vinto la Coppa Italia nel 1978. Ha concluso la sua carriera al Lugano nel 1982. Con la nazionale ha conquistato il Campionato europeo nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anastasi, Pietro (1)
Mostra Tutti

Anastasi, Andrea

Enciclopedia on line

Anastasi, Andrea Pallavolista italiano (n. Poggio Rusco 1960). Ha militato in serie A nel ruolo di schiacciatore dal 1977 al 1993. Nel 1981 ha esordito nella squadra nazionale, collezionando 141 presenze e raggiungendo importanti traguardi: un campionato europeo (1989), un campionato del mondo (1990) e due World league (1990-1991). Ha allenato la nazionale italiana dal 1999 al 2002 e ancora dal 2007 al 2010, vincendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POGGIO RUSCO

Anastasi, Anastasio

Enciclopedia on line

Ingegnere (Messina 1877 - Roma 1969); prof. di macchine termiche e idrauliche all'univ. di Roma dal 1922 al 1950. Sperimentò per primo in Italia, nella prima guerra mondiale, la sovralimentazione dei motori per il volo ad alta quota. Primo direttore della rivista L'ingegnere, fondò Ricerche di ingegneria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MESSINA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anastasi, Anastasio (1)
Mostra Tutti

COSTANTINO Siculo

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTANTINO Siculo Rosario Anastasi Nacque in Sicilia, forse verso la metà del sec. IX. Unica fonte di informazione circa l'esistenza di questo personaggio sono le inscriptiones, riportate dai manoscritti [...] e neoellenici, VII (1951), pp. 154-159 (da cui sono state riprese le traduzioni su riportate della prima ode); R. Anastasi, Sulle anacreontee bizantine, in Siculorum Gymnasium, XVI (1963), pp. 193 s.; P. Lemerle, Le premier humanisme byzantin, Paris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ORTIZ DE MENDIBIL, Jose Maria

Enciclopedia dello Sport (2002)

ORTIZ DE MENDIBIL, José María Angelo Pesciaroli Spagna. 11 agosto 1928 • Arbitraggi internazionali: Coppa Intercontinentale 1964 (spareggio Inter-Independiente), Coppa delle Coppe 1968 (finale Milan-Amburgo), [...] Europei del 1968, vinti dagli azzurri nella ripetizione della finale da lui diretta: Italia-Iugoslavia, 2-0 (gol di Riva e Anastasi), il 10 giugno 1968. Ha arbitrato la nazionale italiana anche in occasione di Italia-Messico, 2-0, il 25 settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARATORE

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ARATORE Claudio Leonardi Nacque, verso la fine del sec. V, nell'Italia settentrionale; "mittit et Liguria Tullos suos", gli scriverà Cassiodoro. La famiglia era dunque di origine provinciale, di quella [...] 8,11; 9, 1) le risposte di A. sono andate perdute da esse emerge anche un momento di crisi spirituale in A., che l'Anastasi colloca post  511; di fronte ad una delusione sentimentale, che ha reso l'amico incerto delle ragioni stesse del suo vivere ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNO FELICE ENNODIO – ATTI DEGLI APOSTOLI – SIDONIO APOLLINARE – LETTERATURA LATINA – GIUSTINIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARATORE (2)
Mostra Tutti

FRAIZZOLI, Ivanoe

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRAIZZOLI, Ivanoe Fabio Monti Italia. Milano, 2 maggio 1916-8 settembre 1999 Industriale manifatturiero, ex pugile dilettante nella categoria dei pesi medi e ciclista mancato, interista da sempre [...] (da Bertini a Boninsegna, da Altobelli a Beccalossi, da Marini a Bagni e Collovati), ma rinunciò a grandi campioni (da Platini a Rossi, da Vierchowod ad Ancelotti, da Anastasi a Falcão e Díaz). Nel 1984 lasciò la presidenza a Ernesto Pellegrini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGELO MORATTI

BONINSEGNA, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

BONINSEGNA, Roberto Fabio Monti Italia. Mantova, 13 novembre 1943 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 4 settembre 1965 (Inter-Varese, 5-2) • Squadre di appartenenza: 1963-64: Prato; 1964-65: [...] , con 24 gol segnati. Resta nell'Inter fino al 1976 quando la Juventus guidata da Trapattoni lo acquista in cambio di Anastasi. Con la Juventus conquista due scudetti e una Coppa UEFA, accanto a Bettega. La sua carriera in azzurro è breve, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – DOMENGHINI – GIGI RIVA – SCUDETTO – ANASTASI

DZAJIC, Dragan

Enciclopedia dello Sport (2002)

DZAJIC, Dragan Luca Valdiserri Iugoslavia. Belgrado, 30 maggio 1946 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1962-75: Stella Rossa Belgrado; 1975-77: Bastia; 1977-79: Stella Rossa Belgrado [...] rammarico rimane proprio la finale degli Europei 1968, contro l'Italia: agli slavi, raggiunti da una rete di Domenghini a 7 minuti dalla fine, non bastò un suo gol per vincere. Nella ripetizione, Riva e Anastasi portarono l'Italia al titolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENGHINI – ITALIA – EUROPA

BUCCIOLINI, Pier Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUCCIOLINI (del Boccollino, di Bocciolito, Boccolini, Bocciolini, Bocciolito), Pier Angelo Marzio Pieri Nato verso la fine del sec. XIV, visse nella Foligno della piccola corte dei Trinci; e quanto [...] , evangelizzatore dell'Umbria, ha termine: ma il cantare prosegue con una storia della casa Trinci dalla cacciata di Corrado Anastasi (1305) in avanti. Segno della devozione del B. ai suoi signori, ma anche della non comuneAibertà strutturale e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
Vocabolario
anàstaṡi
anastasi anàstaṡi s. f. [dal gr. ἀνάστασις «resurrezione»]. – Nome greco della resurrezione di Cristo e di quella finale dei morti (ad esso si riconnette il nome proprio Anastasio, Anastasia); designò anche il luogo del sepolcro di Cristo,...
filtrante
filtrante agg. Nello sport, e in particolare nel calcio, detto di un passaggio che raggiunge un giocatore della propria squadra superando più avversari; usato anche come s.m. ♦ Pietro Anastasi, ieri con il Varese, ha disputato la miglior partita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali