• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Arti visive [62]
Biografie [26]
Archeologia [23]
Architettura e urbanistica [20]
Religioni [17]
Sport [13]
Letteratura [8]
Storia [6]
Diritto [4]
Geografia [4]

anastasi

Enciclopedia on line

Nome greco della Resurrezione di Cristo e di quella finale dei morti. La rappresentazione dell’a. è propria dell’iconografia bizantina. Sin dagli esempi più antichi (7° sec.) è associata alla discesa agli inferi: Cristo irrompe nel limbo atterrando con l’asta crucigera la mostruosa personificazione dell’Ade e con la destra afferra per un braccio i due progenitori. Già alla fine del 4° sec. la Peregrinatio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: GERUSALEMME – ADE

ANASTASI

Enciclopedia Italiana (1929)

Fu detto Anastasi il santuario in onore della Risurrezione fatto erigere circa il 326 da Costantino, per coprire ed onorare il Santo Sepolcro a Gerusalemme. Secondo la tradizione romana per i mausolei [...] e Ravenna). In quella di Costantinopoli sarebbe stata sepolta, secondo Teodoro il lettore (Hist. eccl., II, 65) S. Anastasia martire: il cui culto fu introdotto a Roma in una chiesa, nota come titulus Anastasiae, che potrebbe esser stata fondata da ... Leggi Tutto
TAGS: TEODORO IL LETTORE – COSTANTINOPOLI – GERUSALEMME – COSTANTINO – PADERBORN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANASTASI (1)
Mostra Tutti

Anastasi, Anastasio

Enciclopedia on line

Ingegnere (Messina 1877 - Roma 1969); prof. di macchine termiche e idrauliche all'univ. di Roma dal 1922 al 1950. Sperimentò per primo in Italia, nella prima guerra mondiale, la sovralimentazione dei motori per il volo ad alta quota. Primo direttore della rivista L'ingegnere, fondò Ricerche di ingegneria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MESSINA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anastasi, Anastasio (1)
Mostra Tutti

Anastasi, Pietro

Enciclopedia on line

Anastasi, Pietro Calciatore italiano (Catania 1948 - Varese 2020). Di ruolo centravanti, dopo aver esordito nel Varese, è passato alla Juventus dove ha giocato dal 1968 al 1976 e con la quale ha ottenuto i maggiori successi tra cui tre campionati (1972, 1973, 1975). Con l’Inter ha vinto la Coppa Italia nel 1978. Ha concluso la sua carriera al Lugano nel 1982. Con la nazionale ha conquistato il Campionato europeo nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anastasi, Pietro (1)
Mostra Tutti

Anastasi, Andrea

Enciclopedia on line

Anastasi, Andrea Pallavolista italiano (n. Poggio Rusco 1960). Ha militato in serie A nel ruolo di schiacciatore dal 1977 al 1993. Nel 1981 ha esordito nella squadra nazionale, collezionando 141 presenze e raggiungendo importanti traguardi: un campionato europeo (1989), un campionato del mondo (1990) e due World league (1990-1991). Ha allenato la nazionale italiana dal 1999 al 2002 e ancora dal 2007 al 2010, vincendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POGGIO RUSCO

Anastasi, Anne

Enciclopedia on line

Psicologa (New York 1908 - ivi 2001), dal 1951 prof. ordinaria nella Fordham University. Tra i suoi molti studî, specialmente importanti sono quelli sulla psicologia differenziale e applicata e sui test psicologici, materie in cui ha scritto anche trattazioni istituzionali oggi fondamentali ... Leggi Tutto
TAGS: TEST PSICOLOGICI – NEW YORK

COSTANTINO Siculo

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTANTINO Siculo Rosario Anastasi Nacque in Sicilia, forse verso la metà del sec. IX. Unica fonte di informazione circa l'esistenza di questo personaggio sono le inscriptiones, riportate dai manoscritti [...] e neoellenici, VII (1951), pp. 154-159 (da cui sono state riprese le traduzioni su riportate della prima ode); R. Anastasi, Sulle anacreontee bizantine, in Siculorum Gymnasium, XVI (1963), pp. 193 s.; P. Lemerle, Le premier humanisme byzantin, Paris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PUGLIATTI, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUGLIATTI, Salvatore Marco Sabbioneti PUGLIATTI, Salvatore. – Nacque a Messina il 16 marzo 1903 da Giuseppe, impiegato presso l’Università di Messina, e da Paola Anastasi. Rimase ben presto orfano di [...] entrambi i genitori e per mantenere due fratelli e una sorella svolse attività di stenografo presso il quotidiano L’Eco di Messina e della Calabria. Conseguito nella città natale il diploma di ragioniere ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINAND DE SAUSSURE – ACCADEMICO DEI LINCEI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – SALVATORE QUASIMODO – GIACOMO DEBENEDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PUGLIATTI, Salvatore (3)
Mostra Tutti

SANTO SEPOLCRO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

SANTO SEPOLCRO M. Untermann SANTO SEPOLCRO Nome che si dà a un gruppo di edifici monumentali esemplati nella tipologia, con modalità varie, sul complesso architettonico del S. di Gerusalemme (v.), sorto [...] iniziata quale edificio a pianta circolare (diametro di m 13,5) con tre absidi - come la rovina della chiesa dell’Anastasi, all’epoca in fase di ricostruzione -, doveva tuttavia mancare del giro di sostegni. Soltanto con il vescovo Imad (1051-1076 ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICA DI SANTA CROCE – MONASTERO DI SAN GALLO – NICCOLÒ DA POGGIBONSI – CORPUS CHRISTIANORUM – BOEMONDO DI TARANTO

Scienza egizia. Fonti papirologiche

Storia della Scienza (2001)

Scienza egizia. Fonti papirologiche Fonti papirologiche Papiri di Abusir: Les archives du temple funéraire de Néfèrirkarê-Kakaï (Les papyrus d'Abousir), traduction et commentaire par Paule Posener-Kriéger, [...] . Hinrichs, 1913 (ristampa, Milano, Cisalpino, La Goliardica, 1977). Papiro Anastasi I: Fischer-Elfert, Hans-Werner, Die satirische Streitschrift des Papyrus Anastasi I. Übersetzung und Kommentar, Wiesbaden, O. Harrassowitz, 1986. Papiro Antinoopolis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FONTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
anàstaṡi
anastasi anàstaṡi s. f. [dal gr. ἀνάστασις «resurrezione»]. – Nome greco della resurrezione di Cristo e di quella finale dei morti (ad esso si riconnette il nome proprio Anastasio, Anastasia); designò anche il luogo del sepolcro di Cristo,...
filtrante
filtrante agg. Nello sport, e in particolare nel calcio, detto di un passaggio che raggiunge un giocatore della propria squadra superando più avversari; usato anche come s.m. ♦ Pietro Anastasi, ieri con il Varese, ha disputato la miglior partita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali