Danno a società pubbliche e giurisdizione contabile
Carmine Russo
Le S.U. tornano sulla questione di giurisdizione dell’azione di responsabilità per danni contro gli amministratori e dipendenti di una [...] all’immagine.
2.2 La decisione delle S.U. n. 15594/2014
Con la pronuncia 9.7.2014, n. 15594 le S.U. giungono ad occuparsi dell’ANAS s.p.a., e si pongono il problema del se questa società pubblica costituita con l’art. 7, co. 1, d.l. 8.7.2002, n. 138 ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] in violazione dell’art. 20, d.P.R. 6.6.2001, n. 380, in relazione alla assenza del preventivo nullaosta dell’ANAS. L’impresa, dunque, era stata costretta a sospendere i lavori in attesa del raggiungimento di un accordo tra le due ammirazioni ma ...
Leggi Tutto
L’art. 2 del codice della strada definisce le strade come «aree ad uso pubblico aperte alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali». Non rientrano in tale definizione le strade a uso esclusivamente [...] ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, ma un ruolo importante è svolto, tra i diversi attori istituzionali, dall’ANAS, gestore della rete stradale e autostradale di interesse nazionale.
Voci correlate
Beni pubblici e di interesse pubblico ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] o aziende autonome, invece, hanno riguardato: l’Azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (l. n. 665/1996); l’ANAS, ossia l’ente nazionale per le strade (art. 7, d.l. n. 138/2002, convertito dalla l. n. 178/2002); la Cassa ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] ambito locale (le aziende speciali di Comuni e Province), e in grado di arricchirsi di ulteriori unità nei periodi successivi (Anas, Aima, Anav, anche se per alcune di queste era dubbio il carattere effettivamente di impresa), ma che in seguito ha ...
Leggi Tutto
anatidi
anàtidi s. m. pl. [lat. scient. Anatidae, dal nome del genere Anas, e questo dal lat. class. anas -ătis «anatra»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine anseriformi, che comprende molte specie, di abitudini essenzialmente acquatiche (oche,...
anatra
ànatra (o ànitra) s. f. [lat. anas -ătis e -ĭtis]. – Nome di varî uccelli della famiglia anatidi, caratterizzati da dimorfismo sessuale, spesso accentuato, e piumaggio vivacemente colorato, con una doppia muta annuale; è dato in particolar...