• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Diritto [17]
Zoologia [14]
Biografie [14]
Arti visive [10]
Sistematica e zoonimi [8]
Economia [9]
Trasporti [6]
Archeologia [6]
Diritto amministrativo [5]
Architettura e urbanistica [5]

ANAS

Enciclopedia on line

Ente nazionale per le strade, adibito alla gestione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e autostrade di interesse nazionale. Fondato nel 1946 con il nome di Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali, nel 2002 è divenuto società per azioni di proprietà statale, con capitale sociale costituito dalla rete stradale e autostradale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANAS (1)
Mostra Tutti

ANAS

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere, istituito da Linneo, di Uccelli dell'ordine degli Anseres o Palmipedi, famiglia Anatidae, che comprende il Germano reale e molte altre specie di anatre (v. anatra). ... Leggi Tutto
TAGS: GERMANO REALE – ANATIDAE – UCCELLI – LINNEO – SPECIE

MĀLIK ibn Anas al-Asbaḥī

Enciclopedia Italiana (1934)

MĀLIK ibn Anas al-Asbaḥī Carlo Alfonso Nallino Giurista arabo musulmano, nato a Medina fra il 90 e il 97 èg. (709-716 d. C.), e colà vissuto sino alla morte avvenuta nel 179 èg. (795). È il fondatore [...] del ra'y od opinione sua personale, come risulta ben chiaro dall'esame dell'al-Mudawwanah. Per le vicende della scuola da lui derivata v. mālikiti. Bibl.: J. Schacht, art. Mālik ibn Anas, in Encyclopédie de l'Islām, ed. fr., III, 1929, pp. 218-223. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MĀLIK ibn Anas al-Asbaḥī (1)
Mostra Tutti

Mā´lik ibn Ànas

Enciclopedia on line

Giurista musulmano (n. Medina tra il 709 e il 716 - m. ivi 795), fondatore di una delle quattro scuole giuridiche, appunto quella malikita, tuttora vigente fra i musulmani sunniti. M. espose la sua dottrina nel Kitāb al-Muwaṭṭa᾿ ("La via spianata"), una raccolta di circa 300 ḥadīth, con lo scopo di codificare la legge, il diritto e le pratiche religiose secondo il consenso della comunità (igmā῾) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSULMANI – MALIKITA – SUNNITI

alzavola

Enciclopedia on line

Nome comune (Anas crecca) della più piccola fra le anatre italiane (ala lunga 18 cm); nidifica in tutta Europa e in Asia. È frequente in Italia da agosto a marzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ITALIA – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alzavola (1)
Mostra Tutti

canapiglia

Enciclopedia on line

Uccello (Anas strepera) Anseriforme Anatide, di tinta bruna, specchio alare bianco all’interno e nero all’esterno, zampa giallo-aranciata, becco cenerino; ala lunga 27 cm (v. fig.). Onnivoro e poco abbondante [...] in Italia, non vi nidifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANAS STREPERA – ANSERIFORME – UCCELLO – ITALIA – ANAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su canapiglia (1)
Mostra Tutti

marzaiola

Enciclopedia on line

Specie (Anas querquedula; v. fig.) di Uccello Anseriforme Anatide di piccole dimensioni (fino a 40 cm di lunghezza). Diffusa nell’Europa e Asia centrale; in Italia è di doppio passo regolare e nidifica [...] nella Val Padana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANAS QUERQUEDULA – ASIA CENTRALE – ANSERIFORME – VAL PADANA – UCCELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marzaiola (1)
Mostra Tutti

Ibn al-Qāsim al-῾Utaqī

Enciclopedia on line

Discepolo di Mālik ibn Anas, caposcuola del rito o sistema malikita (n. 746 o 749 - m. Il Cairo 806); trasmise al compilatore Saḥnūn le opinioni espresse dal maestro su una quantità di punti del rituale [...] e del diritto materiale raccolto da Saḥnūn nel fondamentale trattato della Mudawwana ("Il digesto" ) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MĀLIK IBN ANAS – MALIKITA – CAIRO

mestolone

Enciclopedia on line

Specie (Anas clypeata; v. fig.) di Uccello Anseriforme Anatide, col becco allargato a forma di spatola. Diffuso e nidificante nell’Eurasia settentrionale e in parte dell’America Settentrionale, raggiunge [...] anche l’Australia e l’Africa meridionale. In Italia è comune nelle epoche del doppio passo; non nidifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANAS CLYPEATA – ANSERIFORME – AUSTRALIA – EURASIA – UCCELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mestolone (1)
Mostra Tutti

codone

Enciclopedia on line

Grosso Uccello Anatide (Anas acuta). Anatra; il maschio ha le due penne centrali della coda lunghe e affilate, sopravanzanti le laterali di 12 cm; ala lunga 27 cm; specchio alare verde-bronzato. Abita [...] le acque dolci e salmastre. Emette un fischio alto e sonoro. In Italia, dove nidifica, è comune all’epoca dei passi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANAS ACUTA – UCCELLO – ITALIA – ANATRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su codone (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
anàtidi
anatidi anàtidi s. m. pl. [lat. scient. Anatidae, dal nome del genere Anas, e questo dal lat. class. anas -ătis «anatra»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine anseriformi, che comprende molte specie, di abitudini essenzialmente acquatiche (oche,...
ànatra
anatra ànatra (o ànitra) s. f. [lat. anas -ătis e -ĭtis]. – Nome di varî uccelli della famiglia anatidi, caratterizzati da dimorfismo sessuale, spesso accentuato, e piumaggio vivacemente colorato, con una doppia muta annuale; è dato in particolar...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali