GUINEA (App. III, 1, p. 801)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Il coefficiente d'incremento annuo, data l'alta natalità, risulta molto elevato (2,3%), la popolazione è andata aumentando, e una stima del [...] , riso, mais, sorgo, batate, olio di palma), sia a prodotti destinati all'esportazione (banane: 900.000 q nel 1974, ananas, caffè, tabacco); i raccolti, che erano in regresso negli anni successivi all'indipendenza in seguito alla partenza dei coloni ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El (XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778; III, 11, p. 652)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1971 la popolazione del S. è salita da 2.510.984 a 3.549.260 [...] 1966 e il 1968; nel 1976 sono stati prodotti 700.000 q di fibra); diffusi sono anche la canna da zucchero, l'henequén, l'ananas e il banano. I bovini nel 1976 erano 1.100.000.
Nel 1975 la potenza installata era di 300.000 kW; l'energia prodotta nello ...
Leggi Tutto
Città del Brasile (1.533.580 ab. nel 2007, 3.850.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Pernambuco. È chiamata R. («scogliera») per la catena di scogli che [...] suo settore più interno anche da navi di grosso tonnellaggio: vi si esportano prodotti tropicali (zucchero, cotone, tabacco, ananas e cacao) e vi si importano soprattutto manufatti e macchinari.
R. sorse nel 1526, come scalo commerciale sull’oceano ...
Leggi Tutto
Il mondo delle piante
Maria Arcà
Elisa Manacorda
C'era una volta un seme
La storia di ogni pianta comincia con un seme caduto nella terra. Esso darà vita a una pianta, che a sua volta crescerà e diventerà [...] personali
Possiamo anche decidere di far germogliare in casa piante ottenute da frutti più comuni, come l'arancia, il pompelmo o l'ananas. Nel caso degli agrumi, togliamo cinque o sei semi dagli spicchi e piantiamoli subito in un vaso di circa 10 cm ...
Leggi Tutto
(sp. Islas Marianas) Arcipelago della Micronesia (1018 km2 con 86.616 ab. nel 2007; esclusa l’isola di Guam 549 km2 e 175.877 ab.), situato circa 2400 km a E delle Filippine. È costituito da 15 isole [...] sono l’agricoltura, le attività industriali e il turismo. I principali prodotti di esportazione sono noci di cocco, banane, zucchero e ananas. Di modesto rilievo l’allevamento di bovini e suini.
Le M. furono scoperte nel 1521 da F. Magellano, che le ...
Leggi Tutto
Più che l'ammirazione l'imitazione di usi e costumi americani e in particolare degli Stati Uniti, autentici o supposti tali, già in aumento prima della seconda Guerra mondiale, si è ancor più diffusa e [...] assunto da quelli che designavano oggetti per qualche aspetto somiglianti a quelli trovati nel nuovo continente (p. es. piña "ananas"; plátano "banano" e quindi "banana") se ne sono creati di nuovi (p. es. cocinar per cocer; cacería per caza ...
Leggi Tutto
FORMOSA (A. T., 99-100)
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Camillo MANFRONI
Marcello MUCCIOLI
Hidero SIMOTOMAI-TANAKADATE
Vasta isola (35.847 kmq.), compresa fra 120°18′ e 122°6′ di long. E. e fra 21°45 [...] è tropicale fino a 300 m., temperata più in alto fino a 1800 m. La prima è rappresentata da banane, ananas, palmizî, betel, bambù, hego (Cyathea spinulosa), akō (Ficus Wightiana), ecc. La vegetazione della zona temperata comprende la più gran parte ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione ammontava a 8.274.325 ab. secondo il censimento del 2001 e a 9.182.000 secondo stime del 2005, con una crescita [...] alle condizioni climatiche, che nella zona di Santa Cruz permettono due raccolti l'anno. La B. produce anche banane, ananas, canna da zucchero, cotone, caffè e, in misura crescente, legname, ma su tutto prevalevano i redditi illegali provenienti ...
Leggi Tutto
Sons of the Desert
Marco Giusti
(USA 1933, I figli del deserto, bianco e nero, 68m); regia: William A. Seiter; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Frank Craven, Byron Morgan; fotografia: Kenneth Peach; [...] così a una terribile vendetta. Tornati a casa completamente ignari del disa-stro della loro nave, portando opportunamente in dono ananas e ukulele, Stan e Ollie vengono a sapere la notizia proprio quando stanno arrivando le mogli in taxi. I due ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] , ove la foresta ha ceduto il posto a piantagioni di hevea e a colture alimentari varie (palma da cocco, palma da olio, riso, ananas).
La popolazione della Federazione è costituita per oltre il 50% di Malesi, per circa il 38% di Cinesi e per l'11% di ...
Leggi Tutto
ananas
ànanas (o ananàs o ananasso) s. m. [lat. scient. Ananas, nome del genere, der. del guaranì naná, attrav. il port. ananaz]. – 1. Nella classificazione botanica, genere di piante bromeliacee (lat. scient. Ananas), con 5 specie, dell’America...
pseudananas
pseudànanas s. m. [lat. scient. Pseudananas, comp. di pseudo- e nome del genere Ananas (v. ananas)]. – Genere di piante bromeliacee con una sola specie (Pseudananas sagenarius, sinon. P. macrodontes), originaria dell’America Merid....