È vero, come scrive Luca Serianni presentando «Quel ch'è padre, non è padre...», il libro di Fabio Rossi dedicato all'analisi di «lingua e stile dei libretti rossiniani» (edito da Bonacci), che «il territorio [...] percorso da Rossi era in massima parte i ...
Leggi Tutto
Istruzioni per cercare il ritmo A Galeffi piacciono solo le parole. Germanò racconta le storie. Fulminacci intreccia chitarra e analisi sociale. L’ultimo viaggio nella lingua e nello stile romano è dedicato [...] a un ricco sottobosco di emergenti, in cre ...
Leggi Tutto
In omaggio a Victor Klemperer e alla sua analisi della lingua del Terzo Reich (Lingua Tertii Imperii), si pubblica di séguito un campionario di espressioni che caratterizzano l’ideologia razzista e neofascista [...] del terzo millennio, indubbiamente favo ...
Leggi Tutto
Insulti, diversità e razzismo Quando ero studente, durante un’esercitazione di linguistica generale il professore chiese l’analisi e la classificazione semantica degli insulti. Ci impegnammo nel compito, [...] ma pochi alla fine individuarono il tratto co ...
Leggi Tutto
Insulti, diversità e razzismo
Quando ero studente, durante un’esercitazione di linguistica generale il professore chiese l’analisi e la classificazione semantica degli insulti. Ci impegnammo nel compito, [...] ma pochi alla fine individuarono il tr ...
Leggi Tutto
Per un’educazione linguistica alla gestualità Già a partire dagli anni ’90 del secolo scorso, Poggi (1997, De gestĭbus est disputandum: dei gusti non si può parlare, ma dei gesti sì 99) suggeriva come [...] attività in classe «l’analisi parallela di fenomeni presenti sia in sistemi di comunicazione non verbale che nella lingua ...
Leggi Tutto
Superare l'evanescenza del parlatoSi terrà a Bergamo dall’8 al 10 novembre il convegno dal titolo: “Superare l'evanescenza del parlato. Metodi e tecniche di trascrizione e annotazione di dati orali”. Tra [...] gli interventi: Cecilia Andorno, Analisi e ann ...
Leggi Tutto
di Anna Macedoni* Se sulla lingua dei fumetti si trovano molti studi di approccio semiotico, con rare analisi riguardanti la sola componente verbale, l’italiano dei fumetti tradotti rimane un territorio [...] perlopiù inesplorato.Un’indagine in proposito ...
Leggi Tutto
XIII Congresso SILFISi terrà a Palermo dal 22 al 24 settembre il XIII Congresso SILFI (Società internazionale di Linguistica e Filologia italiana) “La lingua variabile nei testi letterari, artistici e [...] funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, in ...
Leggi Tutto
di Giovanni Bianconi* In tempi di riforme più annunciate che realizzate, più improvvisate che studiate, capita spesso che l’analisi dei fenomeni su cui si vorrebbe incidere venga artificiosamente adattata [...] al risultato inseguito; o piegata alla neces ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...