Nel percorso spiraliforme che accompagna lo studio scolastico della grammatica, il primo incontro con l’analisi del periodo è spesso molto (troppo) precoce. Gli insegnanti, adusi all’idea che la conquista [...] delle competenze di lettura (comprensione) e ...
Leggi Tutto
Accantoniamo, in via provvisoria, la disamina della frase pubblicitaria. Non perché l’argomento sia esaurito. Tutt’altro. Il tema è potenzialmente senza fine. Lo sguardo microscopico però, il piglio entomologico [...] con cui abbiamo condotto l’analisi di ...
Leggi Tutto
«Signor Bianchi, suo figlio scrive come parla». Condanna che si ripete giornalmente nelle scuole di tutta Italia, figlia della nostra tradizione didattica molto analitica e poco sintetica. Le varie analisi, [...] grammaticale, logica, del periodo sono, in ...
Leggi Tutto
Aria di cambiamento, un po’ di insofferenza, termini che si prestano a diventare neologismi e occasionalismi. Ah, non mancano i dissing tra colleghi. In questi ormai due mesi di quarantena, trapper e rapper italiani pare non abbiano mai smesso di sc ...
Leggi Tutto
Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 4. L’italiano nel Cantone dei Grigioni: una duplice minoranza linguisticaAl turista giunto da lontano [...] Enciclopedia dell’Italiano Treccani, online.Pandolfi E.M., Casoni M., Bruno D. (2016), Le lingue in Svizzera. Analisi dei dati delle Rilevazioni strutturali 2010-12, Bellinzona, Osservatorio linguistico della Svizzera italiana.Picenoni M. (2008), La ...
Leggi Tutto
di Giorgio Graffi* L’analisi logica non gode di molto favore da parecchi decenni, cioè almeno dagli anni Settanta del secolo scorso. In effetti, le sue nozioni sembrano aver ben poco di “logico”. Pensiamo, [...] ad esempio, a una delle più importanti tra ...
Leggi Tutto
di Luca Zuliani* Per stabilire se sia stato davvero Montale a scrivere il Diario postumo, la discussa raccolta pubblicata da Mondadori nel 1996, è necessario confrontarlo con le raccolte ‘ufficiali’ scritte negli stessi anni, ossia con parte di Satu ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] corrispondere una volontà di comprensione e intervento sociale.Chiudendo, ci si concentrerà su La vita agra, rimandando l’analisi su Aprire il fuoco, romanzo che incrocia le rette di autobiografismo (alla quale pende La vita agra) e argomento ...
Leggi Tutto
di Alberto Casadei* Il nuovo libro di Luigi Matt ha toccato molti punti nevralgici nell’interpretazione della narrativa italiana contemporanea. Il suo metodo di analisi ravvicinata, linguistico-stilistica, [...] applicato a un campione di centouno opere u ...
Leggi Tutto
Il 22 novembre 2019 è stato presentato a Roma il dossier Words are stones. Analisi dell’hate speech nel discorso pubblico in sei paesi europei (link al dossier), curato da Lunaria, in collaborazione con [...] cinque associazioni che promuovono, tra le alt ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...