Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] storico-culturali e la sua valenza nella moderna pianificazione paesistica; la distinzione tra luogo e spazio, nell’ottica funzionale dell’analisi di visibilità; lo studio del paesaggio e delle sue relazioni con la città, anche da un punto di vista ...
Leggi Tutto
Vedi PERENNIUS, Marcus dell'anno: 1965 - 1996
PERENNIUS, Marcus (v. vol. VI, p. 33)
P. Zamarchi Grassi
La recente analisi di c.a 160 pezzi inediti conservati al Museo Archeologico di Arezzo ha fornito [...] della produzione.
Attualmente questa rigida schematizzazione appare destinata a essere superata per lasciare il passo a un'analisi filologica differenziata, che in parte è già stata affrontata dalla Porten Palange (1982) nella sua recente disamina ...
Leggi Tutto
interazione
Alessio Moneta
Influenza reciproca tra più elementi, o tra individui, organizzazioni, istituzioni e variabili economiche, come prezzi, spese e quantità. L’analisi economica si è tradizionalmente [...] , teoria dei), molti modelli di equilibrio economico hanno incluso nell’analisi una ulteriore forma di i. tra gli agenti, ovvero l individui e non con altri. Questo tipo di analisi si incentra sullo studio del comportamento aggregato, risultante dall ...
Leggi Tutto
optoacustico
optoacùstico [agg. (pl.m. -ci) Der. di optoacustica] [ACS] [OTT] Rivelazione o.: metodo per rilevare acusticamente, con l'analisi di microfoni, variazioni di pressione di un gas. ◆ [ACS] [...] [OTT] Spettroscopia o.: v. spettroscopia atomica laser: V 500 e ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] all'esame. Uniche eccezioni in proposito riguardano adolescenti con gravidanza in corso o già pianificata, oppure quei casi in cui l'analisi del bambino è di immediato beneficio per altri membri della famiglia ma nel contempo non è di danno per il ...
Leggi Tutto
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, [...] studia in che modo si possano realizzare, mediante l’uso di un calcolatore, funzioni, tipiche dell’uomo, di analisi di situazioni e di decisione (anche in assenza di informazioni complete) ➔ intelligenza artificiale.
Zoologia
Per i. negli animali ...
Leggi Tutto
Matematico, nato a Palermo il 6 aprile 1875, morto ivi il 19 febbraio 1946. Dal 1906 insegnò analisi algebrica e geometria analitica nelle università di Cagliari, Parma e Catania; dal 1914 insegnò a Palermo [...] elevata ed ha singolari pregi di semplicità, di eleganza e di rigore, interessando sia la geometria sia l'analisi. Vanno ricordate le ricerche relative alla teoria delle corrispondenze tra curve, la caratterizzazione delle superficie con un fascio ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] loro le altre due che saranno esaminate nei dettagli da G. Cardona.
Vashishta N. Jha (1987) ha distinto cinque fasi nell'analisi del Ṛgveda (Veda degli inni). La prima coincide con l'isolamento dei pada, in quanto 'parole'. Nella seconda si separa il ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] di struttura fornitrice di servizi di carattere turistico-alberghiero, ci sembra opportuno svolgere alcune considerazioni dal lato della domanda.
Questa, per tutto il periodo esaminato, rimaneva essenzialmente ...
Leggi Tutto
Lindenstrauss Joram
Lindenstrauss Joram (Tel Aviv 1936 - 2012) matematico israeliano di origine tedesca. Noto per i suoi lavori in analisi funzionale e geometria, ha studiato in particolare gli spazi [...] di Banach. Tra i suoi lavori: Classical Banach spaces (Spazi classici di Banach, 1977-79) e Handbook of the geometry of Banach spaces (Manuale di geometria degli spazi di Banach, 2001-03) ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
analitico
analìtico agg. [dal lat. tardo analytĭcus, gr. ἀναλυτικός, der. di ἀνάλυσις «analisi»] (pl. m. -ci). – 1. Di analisi, che è proprio dell’analisi o procede per via di analisi: metodo a.; studio a.; ricerca a., condotta con minuta...