PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] combinati i dati forniti dalla tettonica, dalla stratigrafia, dalla biogeografia e dalla geografia. Allo stesso Douvillé, Stefanini, Gregory, P. Lamare, ecc. Un'analisi esauriente della storia e della letteratura di queste ricerche si troverà ...
Leggi Tutto
POZZOLANA
Aldo Maffei
. Le pozzolane sono prodotti di deiezioni vulcaniche in forma di minuti lapilli, modificati dall'azione del tempo e degli agenti atmosferici, che, unite a grassello di calce (generalmente [...] cui il mare si era già ritirato. La serie stratigrafica laziale, di cui le pozzolane sono parte, può Si trovano inoltre tracce di numerosi altri elementi, rivelabili con l'analisi spettrografica (rame, bismuto, piombo, stagno, titanio, molibdeno, ecc ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Centre Camille Jullian di Aix stanno proseguendo l'analisi di numerosi esempî noti della Gallia Narbonensis, in fondata sul sito oggi occupato dal quartiere Saint-Gervais, e la sua stratigrafia copre un arco di tempo che va dall'alto impero fino all ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Com., LXXVII, 1959-60 (1962), p. 3 ss.; E. Gjerstad, Scavo stratigrafico a S. Omobono, ibid., pp. 33-108; R. Peroni, S. Omobono . Bod. Canon. Ital., 438 (f. 143 r).
Bibl.: A. Nibby, Analisi della carta dei Dintorni di Roma, Roma 1849, III, p. 588; O. ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] casi più comuni. Infatti, per ogni dieci dettagliate analisi di ceramiche importate del Medio Oriente o dell'Africa a Kouga e gli scritti di al-Bakri (Mauny 1961).
La stratigrafia dei tumuli presenta nella maggior parte dei casi studiati (Toubel, ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] , ma non con la successiva capitale dinastica di Yin, come noto priva di mura di cinta. L'analisi della stratigrafia interna delle mura, in cui sono stati rinvenuti frammenti ceramici riferibili alle culture Longshan e Xiaqiyuan, suggerisce che ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] delle impronte di corda presenti su ambedue le pareti o sulla sola superficie esterna. Le analisi degli oltre 600 resti fossili di riso e la loro distribuzione nella stratigrafia dei due siti hanno rilevato nei livelli preceramici (ca. 15.000 a.C ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] complessiva abbondanza ha la capacità di fondare una sequenza stratigrafica. Ma vanno tenute presenti almeno due cose fondamentali sul nel Sud-Est asiatico ed è datata in base alle analisi epigrafiche al III-IV secolo. Le fonti cinesi riportano invece ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] la ricostruzione delle fasi edilizie del monumento formulata su base stratigrafica (Bonghi Jovino). Nella fase di fine secolo, l' complesso rituale di Chang'an, la situazione merita un'analisi più approfondita.
Molti antichi testi, tra cui il Li ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] la più accurata e tecnologicamente avanzata esplorazione stratigrafica dei siti archeologici li ha rivelati. La degli Attalidi. Alla serie dei Tolemei si aggrega la felice analisi di allegorici gruppi di lotta tramandatici da esemplari bronzei, come ...
Leggi Tutto
stratigrafico
stratigràfico agg. [der. di stratigrafia] (pl. m. -ci). – 1. Attinente alla stratigrafia, nelle particolari accezioni che il termine ha in geologia, in archeologia, in geotecnica e in agraria: geologia s.; archeologia s.; studio...
orizzonte
oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto...