telecamera Apparecchiatura che, in un sistema di televisione, effettua la ripresa dell’immagine da trasmettere realizzando la trasformazione delle differenze tra le intensità luminose dei diversi elementi [...] tubo a raggi catodici (CRT, cathode ray tube), l’analisi dell’immagine, ossia l’ordinata esplorazione degli elementi in cui circuito chiuso, utilizzate, per es., per la verifica di prossimità o per il riconoscimento, hanno spesso uno standard diverso. ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria gestionale, elaborato il cui contenuto rappresenta la pianificazione complessiva delle attività economiche e finanziarie di un’azienda o di una sua unità organizzativa in un orizzonte temporale [...] del b. prevede una serie di contenuti standard, normalmente inseriti nella documentazione che costituisce l’ , quali ricerche di mercato, identificazione dei trend finanziari, analisi di rischio e valutazioni di natura normativa.
Negli ultimi ...
Leggi Tutto
Sigla di International Union of Pure and Applied Chemistry, organismo comprendente associazioni chimiche di più di 40 paesi, preposto alla definizione dei criteri e sistemi di nomenclatura delle grandezze [...] di nomi legati a tecniche preparative, a luoghi di provenienza, o comunque di fantasia.
Le attività concernono anche le raccomandazioni per le misure, con particolare riferimento ai metodi standard, alle unità di misura, alle tecniche di analisi. ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Paolo Fabozzi
(XXVIII, p. 455; App. II, ii, p. 627; III, ii, p. 516; IV, iii, p. 83; V, iv, p. 321)
Nella seconda metà degli anni Ottanta assume particolare rilievo una questione che ha [...] comunità psicoanalitica si è interrogata sugli standard da seguire nelle osservazioni cliniche, sull che include l'attività psichica dell'analista, la sua concezione dell'analisi e del setting, e, infine, quello che Green definisce "controtransfert ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] nota come King James version, soprattutto contro la Revised standard version apparsa tra il 1946 e il 1952, considerata personalmente nella competizione politica.
Mawdūdī condivise quest'analisi pessimistica delle società musulmane con un altro ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Bruno Ugolini
Al principio del 21° sec., il movimento sindacale italiano era appesantito da divisioni, polemiche e faticose ricuciture. Fu una fase contrassegnata, in coerenza con gli orientamenti [...] ISTAT 2005 riferisce di due milioni di lavoratori non standard, cioè non facenti parte dell'esercito dei lavoratori regolari Sono processi di frammentazione del lavoro che danno luogo ad analisi e proposte diverse. Un giuslavorista come P. Ichino, ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] In seguito, si procederà all'adattamento dei valori proposti dagli standard. Ogni oggetto ha una sua identità e storia personale ed porre in sequenza i vari tipi di indagini e di analisi, senza che l'effettuazione di alcune possa precludere i ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] perché si suppone che ogni buon calligrafo crei e perfezioni il proprio standard e la propria arte. Si tratta però di un pregiudizio: il e invece è proprio alla possibilità di una simile analisi che in parte si deve la nascita della moderna ottica ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] quadrans vetustissimus per distinguerlo dal quadrans vetus standard, erroneamente attribuito a Roberto Anglico; si di recarsi a Liegi per osservarlo sul posto. Nella sua analisi delle Sententiae astrolabii Kunitzsch (1987) ha concluso che parte ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] campione sia arricchito o impoverito in isotopo pesante rispetto allo standard di riferimento. La misura isotopica si riporta in termini di dell'ultima acme del Glaciale, nel senso che l'analisi pollinica svela uno hiatus di alcune migliaia di anni, ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...