Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] il sarcasmo di una debordante vocazione protestataria (da Vita standard di un venditore provvisorio di collant, 1985, a cui la struttura del giallo si combina felicemente con l'analisi sociologica: per tutti gli anni Ottanta e Novanta resta ben ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] garantisce rapidità di produzione e un relativamente elevato standard del prodotto. Per questo, in presenza di ricatto.
La distinzione tra presente e passato è solo per comodità di analisi. Nella realtà dei fatti, si ha interazione reciproca: e al ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] sistema di regole omogeneo e condiviso per assicurare standard dei livelli di servizio informativi e documentali.
linea di massima, le valutazioni effettuate sulla base di un'analisi dei costi hanno portato a identificare una distanza minima dei ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] vari protocolli, tra i quali il protocollo standard TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol), di un uso operativo della r., è decisivo mantenere scissi nell'analisi il sapere individuale da quello sociale. E ciò per il semplice ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] seria definizione di strategie future in un sistema complesso è un'analisi approfondita del passato. L'unico modo per far sì che deve essere esatta, rigorosamente elaborata secondo schemi standard formalizzati e integrata con i fattori tecnici.
...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] operativi, che privilegiano, di volta in volta, un'analisi linguistico-critica, un ampliamento della sfera estetica al piano dei di supporto per l'uniformazione dei dati, come standard internazionali di descrizione delle opere, authority files, ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] fare, anche con conseguenze legali e giuridiche. Infatti le analisi che evidenziano un certo livello di rischio non coinvolgono unicamente la la qualità dei loro servizi e la tutela degli standard di cura ottimi, creando un ambiente in cui potrà ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] , un'opzione disponibile su richiesta e non un componente standard dei sistemi. Comincia peraltro a manifestarsi in modo sempre dalla propria poltrona, dopo aver effettuato vere e proprie analisi di mercato su una quantità grandissima di fornitori e ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] effetti delle politiche monetarie e fiscali.
Anche le analisi più sistematicamente applicate alla ricerca di un orientamento ' o irregolari del lavoro che sfuggono a norme, standard contrattuali e oneri fiscali-contributivi del mercato 'regolare'. ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] , l'acqua o il suolo. È emerso che uno standard ottimo per l'acqua può risultare dannoso per il suolo circostante rapporti tra sviluppo economico e tutela dell'a. (per un'analisi di tale concetto sotto il profilo scientifico, v. sviluppo sostenibile, ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...