Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] agire, ma un'interpretazione che se ne dà. Ecco alcune definizioni standard di devianza, riportate nei libri di testo: "comportamento che alcuni che la teoria incontrerebbe nel passare da un'analisi interazionistica a un discorso in termini di potere ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] perché è in grado di svolgere operazioni di analisi d'immagine altamente ottimizzate usando solamente tre strati scala spaziale. Il primo approccio funziona bene per le immagini standard, ma non è in grado di eguagliare le prestazioni degli ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] raggiungibile. È facile intuire che i costi standard rappresentano la dimensione degli oneri da affrontare per ", 1922, XXXII, pp. 305-314 (tr. it. in: Contributi per un'analisi economica dell'impresa, a cura di G. Zanetti, Napoli 1980, pp. 160-169 ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] estetica o filosofica, e più spesso è partito da un’analisi di quegli stessi dati concreti che non aspiravano a essere del sincretismo musicale, ha fatto sì che gli ingredienti standard della world music siano diventati appunto il ricorso alle ...
Leggi Tutto
Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] così detta cromodinamica quantistica, esse costituiscono il modello standard della fisica, che riesce a descrivere ogni fenomeno il suo metodo d'indagine: una rigorosa forza di analisi dei dati osservativi, la strenua ricerca dei principi primi, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] numerosi altri programmi di ricerca: nelle scienze fisiche, sugli standard di tempo e di frequenza di atomi e molecole, sui fase esecutiva una certa flessibilità a vantaggio, in ultima analisi, delle loro clientele scientifiche.
Nel caso dell'AEC ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] rispetto alle iniziative riguardanti i controlli dei contratti standard, della qualità dei prodotti e dei messaggi non è certo il modello di controllo ottimale.
Un'analisi complessiva degli strumenti giudiziali di tutela del consumatore rivela le ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] bosone di Higgs, ipotetica particella prevista dal Modello Standard. Oltre ad agire sulle masse delle particelle, gli di energia (energia oscura) a pressione negativa. L’analisi della radiazione cosmica di fondo ha altresì dimostrato che l ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] di un impianto tracciato secondo una terminologia standard), l’elenco delle materie prime, degli è riportato l’ordine di grandezza del tempo necessario per un’analisi completa con le diverse tecniche per un piccolo insediamento industriale (per ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] per l'4He, procediamo in questo paragrafo a un'analisi della fenomenologia dei superconduttori che ci permetterà di determinare alla resistività quadratico in temperatura). Questi comportamenti standard nei metalli sono violati nella fase normale dei ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...