Minerali
Anna Maria Paolucci
Nella scienza dell’alimentazione, i minerali sono nutrienti di natura inorganica, tutti essenziali per l’organismo. Alcuni di essi, come calcio, fosforo, potassio, sodio, [...] quantità di assunzione giornaliera raccomandate dai vari standard nutrizionali: italiani, europei, statunitensi. È pressione sanguigna con l’età. Inoltre, una nuova analisi dei risultati di vecchi studi epidemiologici dimostrerebbe un’associazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] 1913 con il distillatore di William Burton, dirigente alla Standard Oil dell'Indiana (più tardi Amoco). Il piccolo sulle fibre presso la IG Farben. Il lavoro sperimentale comprendeva l'analisi ai raggi X, i cui risultati lo condussero nel 1927-1928 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] chimici organici seguì i successi conseguiti nell'industria petrolifera. La Standard Oil of Ohio (Sohio), per esempio, nel triennio 1955 un derivato aromatico. Intorno al 1970, analisi non specifiche della Monsanto contribuirono alla realizzazione di ...
Leggi Tutto
Tecnici
Angelo Pichierri
Problemi di definizione
Quando nella letteratura sociologica o in quella non specialistica si parla di 'tecnici', si fa normalmente riferimento a un tipo di lavoratori non manuali [...] alla perfezione strumentale quando produce un solo tipo di prodotto standard in modo ripetitivo e a passo costante" (ibid., p c'è una riserva da formulare nei confronti di questa analisi, è che essa non tiene sufficientemente conto della misura in ...
Leggi Tutto
Uovo
Margherita Rossi
Biologicamente l'uovo è la cellula riproduttiva femminile che, una volta fecondata, contiene la completa informazione genetica per una nuova vita. L'uovo dei Mammiferi è molto [...] sono le più digeribili in assoluto e vengono utilizzate come standard di riferimento insieme a quelle del latte e della carne. , nutrizionale o microbiologico, che deve invece essere affidato ad analisi di laboratorio specifiche.
bibl.: r.w. burley, d ...
Leggi Tutto
PAVONCELLI, Nicola
Maria Carmela Schisani
PAVONCELLI, Nicola. – Nacque a Napoli il 30 marzo 1860, secondo dei tre figli di Giuseppe (1836-1910) grande agrario e politico, e di Maria Teresa Cannone figlia [...] rispetto al rientro della lira nel Gold Exchange Standard convinto degli effetti negativi sulla bilancia commerciale, oltre nel Mezzogiorno del 1926, tracciò una lucidissima analisi del dualismo economico e dell’arretratezza meridionale denunciando ...
Leggi Tutto
GAROGLIO, Pier Giovanni
Clara Stella
Nacque a Firenze il 10 luglio 1900 da Diego, critico e poeta, e da Amelia Foà. Conseguita la maturità classica, si laureò in chimica pura presso l'Università di [...] coll. con C. Stella); Due nuovi saggi biochimici "standard" per l'identificazione semplice e rapida della presenza e (in coll. con C. Stella); Metodologia e apparecchiatura per l'analisi gascromatografica dell'olio di oliva, in Olearia, XV (1961), 3- ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...