Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] parametrata allo stato dell’arte della medicina ossia agli standard medici che la comunità scientifica via via individua come cui all’art. 54 c.p. Le teorie in analisi si ritengono ora superate anche e soprattutto in considerazione della ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] che la creazione di banche dati e l’analisi statistica siano utili per rilevare anomalie comportamentali e informazioni di cui al co. 32), a stigmatizzare la «violazione degli standard qualitativi ed economici ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] qualificazione giuridica dei fatti, purché queste si basino su un’analisi ragionevole degli elementi del fascicolo; b) che sono in ermeneutico evidentemente delineato al fine di costruire uno standard comune minimo ed evitare che il ricorso alle ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] previa verifica della conformità della metodologia adottata a standard definiti e resi pubblici dallo stesso Istituto, dell’art. 590 sexies c.p., sul quale in ultima analisi grava il peso dell’effettività del sistema, condizionata dalla garanzia della ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] , senza tentennamenti, questa statuizione. Ciò sulla base di un’analisi che – alla luce degli ormai arcinoti criteri Engel – tiene in materia, adesso più che mai, il maximum standard.
Misura disposta anche in assenza di provvedimento formale di ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] le amministrazioni vengono chiamate a svolgere un’analisi congiunta degli strumenti di semplificazione e e)» dello stesso d.lgs. n. 82/2005, sulla base degli standard di comunicazione e delle regole tecniche definiti dall’Agenzia per l’Italia ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] dunque di precisare le modalità di formazione e definizione dei parametri standard dei costi e dei rendimenti di cui all’art. 13 della assegnati al Presidente della Regione ed in ultima analisi ad un Commissario ad acta nominato dal Presidente ...
Leggi Tutto
Maria Zinno
Abstract
Si offre un’analisi della natura delle clausole vessatorie, nonché dei rimedi previsti nell’interesse del contraente debole sia nella disciplina codicistica (artt. 1341 e 1342 c.c.), [...] di «significativo squilibrio» deve essere valutata tramite un’analisi delle disposizioni nazionali applicabili in mancanza di accordo, Essendo oggetto del giudizio lo schema contrattuale standard, saranno inapplicabili il criterio delle circostanze ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] nei termini di cui all’art. 61, appuntando l’analisi sulle caratteristiche della continuità per verificare se essa si di obiettivi produttivi che rientrano nell’attività standard dell’impresa committente e nel relativo substrato produttivo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] servizi audiovisivi a richiesta, ecc.); iii) effettuare un’analisi dettagliata sul ruolo delle piattaforme online (motori di i dati dei cittadini non adeguandosi alle nuove normative, nonché standard minimi per l’utilizzo dei dati a fini giudiziari e ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...