Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] del sistema, il Consorzio del World Wide Web (v. web) con lo scopo di aggiornare continuamente lo standard di collegamento e analisi degli ipertesti, insieme a tanti altri organismi di collaborazione per l'avanzamento aperto e di mutua cooperazione ...
Leggi Tutto
Il concetto di c. s. riveste un'ambiguità intrinseca giacché viene usato per riferirsi, talora partitamente ma a volte in modo congiunto, a molteplici referenti, quali: il grado di interdipendenza oggettivamente [...] di stato d'una società. - Se si applica all'analisi d'una società il paradigma sistemico, si possono definire i di ingovernabilità. Società meno avanzate e moderne rispetto allo standard delle società industriali, come quelle dell'Est europeo, hanno ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Franco Passacantando
Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] (FSAP). Il primo fornisce una valutazione sintetica dell'osservanza degli standard da parte del Paese interessato; il secondo, di portata più al pubblico una gamma più ampia di documenti contenenti analisi e decisioni del Fondo. È stato poi creato ...
Leggi Tutto
(XI, p. 578; App. II, I, p. 705; III, I, p. 446; IV, I, p. 538)
Definizione. − La legge italiana sulla produzione e vendita dei c. (11 ottobre 1986, n. 713), che recepisce la direttiva CEE (76/768 del [...] al prodotto cosmetico. Negli altri settori l'analisi è spesso ancora organolettica, basata su rilevamenti visivi, olfattivi o tattili, e solo da pochi anni si cerca di mettere a punto prove standard per la valutazione dell'efficacia. Sono ancora ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA.
Edoardo Mollona
– L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] ’i. tramite codici di classificazione nazionali e internazionali. Lo Standard industrial classification (SIC) è un sistema definito dalla U.S 73 si trovano le attività di programmazione, di analisi ed elaborazione dati e altri servizi collegati all’ ...
Leggi Tutto
POVERTÀ E IMPOVERIMENTO
Stefania Schipani
In un mondo complesso e globalizzato i concetti di p. e i., fra loro strettamente interrelati, si prestano a essere oggetto di varie interpretazioni e definizioni [...] identifica il gruppo familiare come oggetto di analisi (attraverso scale di equivalenza che rappresentano 7,9% delle famiglie (circa 6 milioni di cittadini) che non raggiunge standard di vita accettabili (tab. 2). Il 23,4% delle famiglie (14,6 ...
Leggi Tutto
Nel quindicennio 1960-75, grande contributo all'a. hanno portato la diffusione e il perfezionamento delle stazioni di misura automatiche e delle tecniche di misura a distanza di parametri atmosferici.
Il [...] km e che nell'estrazione dei dati di temperatura la deviazione standard è di circa 1 °C; gli strumenti che operano 59, Washington, luglio 1972; M. Fea, B. Bizzarri, Analisi dei risultati ottenuti dal SIRS-A nel telerilevamento del campo della ...
Leggi Tutto
. Con il termine "bioenergetica" s'indica l'insieme dei meccanismi che assicurano le trasformazioni di energia negli organismi viventi.
Tutte le cellule hanno bisogno di un continuo rifornimento energetico [...] questa forma utilizzata da tutti i viventi. In ultima analisi, quindi, tutta l'energia utilizzata dagli organismi viventi proviene , l'idrolisi di ognuno dei quali libera, in condizione standard, 7 kcalorie per mole. È proprio questa energia libera d ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Irene Del Monaco
La città. Le architetture. Bibliografia
La città. – Il nome romanizzato Peking (in italiano Pechino) da tempo è stato sostituito nell’uso con Beijing, traslitterazione [...] nel sistema cinese standard (pinyin) del lessico classico formato da: bei nord e jing capitale. Dal 1949 è la capitale , Tianjin, Hebei), istruendo per conto del governo studi, analisi, scenari e modelli di sviluppo. I risultati sono pubblicati ...
Leggi Tutto
. La c. è una branca della genetica, che mette in relazione i dati citologici, ricavati dall'osservazione diretta dei cromosomi, con i dati genetici, ottenuti dallo studio della manifestazione e trasmissione [...] di omologhi, uguali per dimensioni e morfologia, secondo un modello standard fissato per ogni specie animale e vegetale, permette di costruire il cariotipo (fig. 2).
L'analisi cromosomica è notevolmente facilitata, specialmente per i mammiferi, dall ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...