INDUZIONE
Pasquale Pasquini
Embriologia. - L'induzione embrionale è uno dei fenomeni fondamentali della morfogenesi, ampiamente analizzato dalla moderna morfologia causale o embriologia sperimentale [...] sviluppo embrionale (C. Herbst 1894, 1895). Un'antesignana analisi dello sviluppo dell'occhio negli Anfibî, compiuta indipendentemente da gli espianti ectodermici coltivati in soluzione fisiologica standard che danno risultati diversi a seconda dello ...
Leggi Tutto
LED.
Marco Frascarolo
– Caratteristiche costruttive e principi di funzionamento dei sistemi LED. Prestazioni dei sistemi di illuminazione LED. Applicazioni. Bibliografia
Acronimo di Lighting Emitting [...] temperatura di esercizio reale del LED (rispetto alla temperatura T standard di misura pari a 25 °C, spesso utilizzata dai costruttori artistico-Condizioni ambientali di conservazione - Misurazioni ed analisi, norma 10829: 1999; UNI (Ente Nazionale ...
Leggi Tutto
Il c. è un'anticipazione di risorse che un agente economico concede a un altro agente a fronte di una promessa di restituzione futura. La natura del c. ha diverse implicazioni. Due in particolare. La prima [...] 2000). Dal punto di vista macroeconomico, la teoria e le analisi empiriche hanno invece studiato la relazione tra c. e livello agli istituti di credito. Nel primo caso si parla di metodo standard: in questo caso la valutazione del merito di c. (o ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] iniziativa di due dipendenti dell'American Bureau of Standard, i quali organizzarono dei test comparativi su di tutela civilistica dei c., oggetto di attente analisi dottrinali in riferimento alla prospettiva precontrattuale, contrattuale e aquiliana ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] particolari arricchimenti funzionali, né agevoli modalità standard per aggiungere valore allo strumento con nuove notevole peso illusorio e precario, rendendo difficile un’analisi predittiva del mercato. Spesso si tratta delle versioni mobili ...
Leggi Tutto
(III, p. 580; App. I, p. 127; II, I, p. 209; IV, I, p. 137)
Sistemi di verifica sempre più attendibili, grazie alla messa a punto di tecniche di laboratorio e metodologie statistiche raffinate, hanno permesso [...] entità dell'impatto bioculturale sui fenomeni microevolutivi.
All'analisi del rapporto variabili biologiche/variabili ambientali è collegato sviluppati nei paesi emergenti, i dati campione standard per esprimere giudizi obiettivi di 'normalità' delle ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] . odierna un'immagine urbanistica univoca, esse, secondo le analisi di alcuni storici giapponesi (in particolare H. Jinnai), love hotels, i quali, in considerazione dei bassissimi standard dimensionali delle abitazioni (pochi metri quadrati a nucleo ...
Leggi Tutto
RIBOSOMA
Antonio Pavan
In biologia cellulare si indicano come r. degli organuli citoplasmatici contenenti le ribonucleoproteine, la cui funzione principale è la traduzione degli RNA messaggeri (mRNA), [...] di sedimentazione delle particelle dopo centrifugazione alle condizioni standard e in assenza di Mg++). Un r. sensibilmente per sequenza nucleotidica tra specie e specie, l'analisi della struttura secondaria ha posto in evidenza che la lunghezza ...
Leggi Tutto
. Col nome di metalli antifrizione si distingue nella tecnica una serie di leghe binarie e ternarie, qualche volta quaternarie, nelle quali predominano lo stagno ed il piombo: gli altri costituenti sono, [...] Iakemann, Goodman, Whittemore, Charpy, Czochralski, e dall'A.S.T.M; quest'ultima fornisce anche dettagliati metodi standard per l'analisi.
Siccome, per le ragioni suddette, le misure delle varie caratteristiche sono lunghe e d'incerto significato, si ...
Leggi Tutto
I cementi liquidi hanno avuto crescente diffusione per una serie di vantaggi che presentano: rapidità di cementazione, riscaldamento rapido dei pezzi, con che si evita il loro surriscaldamento, omogeneità [...] di caratteristiche impossibile a precisarsi con l'analisi corrente, che dipende dal materiale adoperato Inst. f. Eisenforsch., XIV (1932), pp. 295-305; A.S.T.M., Standard grain-size chart for classification of steels, in Am. Soc. Test. Mat. Standards, ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
urbanistico
urbanìstico agg. [der. di urbano] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’urbanistica: problemi u.; strutture u.; sistemazione u. di una zona cittadina; legislazione, riforma u.; piano u.; strumenti u., i mezzi attraverso i quali si attua...