La circolazione delle tecnologie
Davide Bennato
Il tema della circolazione delle tecnologie è piuttosto articolato all’interno delle scienze sociali, in quanto è stato oggetto di analisi da parte di [...] motivo ha messo a punto quella che lui stesso ha definito sociologia della mobilità, ovvero una sociologia in grado di porre la categoria della mobilità al centro della sua analisi.
Urry ha isolato quattro diverse tipologie con cui si presenta la ...
Leggi Tutto
Storia comparata
Jürgen Kocka
Definizione
La storia comparata consiste nell'analizzare sistematicamente, alla luce di determinate problematiche, le analogie e le differenze tra due o più fenomeni storici, [...] resta nello sfondo, senza che ne venga offerta un'analisi approfondita. Più che di vere e proprie comparazioni si pp. 285-291) ha individuato cinque grandi problematiche della sociologia storica. In primo luogo, istituzioni e pratiche sociali che ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] del nesso sport-violenza. Benché il significato del concetto di violenza possa apparire ovvio e scontato, l'analisi storica e sociologica delle competizioni sportive mostra come tale significato possa variare non solo nel tempo, ma anche a seconda ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] umano individuale (Seedhouse 1986), è emerso un punto di vista che fa riferimento all'olismo e all'analisi ecologica e sociologica e che definisce la malattia e gli altri concetti medici negativi nei termini di quegli stati che verosimilmente ...
Leggi Tutto
Il dibattito sulla teologia politica, prima e dopo Peterson
Giuseppe Ruggieri
Fare di Erik Peterson (1890-1960) il perno del dibattito sulla teologia politica, all’interno di un’opera collettiva dedicata [...] , la cui conoscenza è necessaria per una considerazione sociologica di questi concetti. Lo stato di eccezione ha per tra l’energia profana e l’energia messianica. In ultima analisi la felicità incapace di sopravvivere e l’energia della resistenza che ...
Leggi Tutto
Scambio politico
Donatella della Porta
Introduzione
Il concetto di scambio si riferisce alla cessione di un bene o di un servizio in cambio di un altro bene o servizio. Lo scambio si dice politico quando [...] Con Claude Lévi-Strauss (v., 1949), poi, l'analisi si è spostata dallo scambio tra due individui allo scambio 1990, pp. 37-66.
Mauss, M., Essay sur le don (1925), in Sociologie et anthropologie, Paris 1950, pp. 145-244 (tr. it.: Saggio sul dono ...
Leggi Tutto
I problemi della rappresentanza politica
Gianfranco Pasquino
La rappresentanza politica intercorre con diverse modalità fra una società nelle sue varie articolazioni – territoriali, professionali, culturali, [...] ’ del Paese, se intesa nel senso della rappresentatività sociologica, non può essere accolta. Se, invece, si e al posto dei rappresentati, allora è indispensabile approfondire l’analisi della società, che si esprime anche attraverso la sua capacità ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Bernard Valae
di Bernard Valade
Multiculturalismo
sommario: 1. Gli orientamenti e la posta in gioco di un nuovo dibattito. 2. Multiculturalismo e diritti delle minoranze nella cultura [...] il concetto ha a che fare in primo luogo con la teoria sociologica - che si occupa dell'influenza esercitata sull'individuo dall'ambiente , in particolare nel caso della Germania, l'analisi dei rapporti creatisi tra la costituzione dell'identità ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] area attualmente d’interesse per l’applicazione di modelli agent-based è quella dell’analisi delle reti. Questi lavori, strettamente collegati alla sociologia, stanno ora stanno ampiamente sviluppandosi. Il già menzionato lavoro di Kirman e Vriend ...
Leggi Tutto
Sistemi politici comparati
Leonardo Morlino
Oggetto e metodo
Un sistema politico è l'insieme di regime, Stato e comunità politica e rinvia evidentemente a numerose e variegate realtà, anche molto diverse [...] una teoria; 2) studi intesi a falsificarla. Si tratta di analisi di singoli casi nel quadro di teorie esistenti. In questo senso , Cal., 1951 (tr. it. in: Metodologia e ricerca sociologica, di P.F. Lazarsfeld, Bologna 1967).
Lijphart, A., Comparative ...
Leggi Tutto
sociologia
sociologìa s. f. [comp. di socio- e -logia, sul modello del fr. sociologie]. – Scienza e disciplina che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause e manifestazioni, nei loro processi ed effetti, nei loro rapporti...
macrosociologia
macrosociologìa s. f. [comp. di macro- e sociologia]. – L’analisi sociologica della struttura sociale nel suo complesso, distinta quindi dalle analisi parziali proprie della microsociologia.