Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] ; possiamo così definire un parametro, il cui valore numerico è correlabile al numero delle cellule dell' embrione in quell' area, che potremmo chiamare lunghezza d'onda. L'analisi delle discendenze cellulari nei territori metamerici consente di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] studio matematico del moto.
Una procedura alternativa consiste nell'analisi dell'evoluzione temporale della funzione ψ con metodi approssimati e nelle simulazioni matematiche su un numero finito di particelle, tipicamente 103, partendo dall'equazione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] Uniti sono il paese al mondo con il più alto tasso di detenuti per numero di abitanti (più di 2 milioni in totale, vale a dire più di a quella di un’anatra zoppa (lame duck).
L’analisi del voto più dettagliata racconta che il Gop è stato ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] nonché alle operazioni che sono effettuate su tali rappresentazioni. In questa sede l'analisi si focalizzerà in particolare sulla comprensione del significato del numero così come si presenta nelle strutture e nei significati alternativi dei termini ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] la condizione adulta è il punto di riferimento costante di queste analisi: o perché l'infanzia è interpretata in funzione del significato i livelli di fecondità dei paesi sviluppati e non. Il numero medio di figli per donna è calato con continuità nei ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] parte essenziale dell'analisi di un problema di visione (Tsotsos, 1990).
Prima di rispondere a queste domande, è interessante fare qualche considerazione introduttiva sul concetto di complessità. La complessità di un algoritmo è il numero di passi T ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] 11,26 giorni) oppure di 11;3.10 unità e un multiplo di 30: il numero 30 indica, naturalmente, la durata di un mese e poiché la durata media di alla storiografia della scienza, nelle più recenti analisi dei testi della Mesopotamia antica si preferisce ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] la propagazione di più modi; nel caso limite, V ≫ 2,405, il numero dei modi guidati risulta dato da V 2/2.
Due importanti caratteristiche delle fibre
Un importante strumento matematico utilizzato nell'analisi dei sistemi lineari e in molte ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] ; Jahrb. f. class. Philol., CXXXI [1885], pp. 366-368); l'analisi dei censimenti romani (Rh. Museum, XXXII [1877] pp. 226-248); lo studio , tra il suo razzismo e il suo culto del numero. La nuova introduzione alla Storia Greca non va separata dall ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] che non può più essere fornito dai figli a seguito della drastica riduzione della natalità.
Il numero dei familiari ha grande rilevanza nell'analisi della posizione all'interno della famiglia e dei legami parentali degli anziani in generale, che ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...