Settore dell’ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell’ingegneria per la cura del paziente e per il controllo delle malattie. Rientrano nel campo dell’ingegneria b. la bioingegneria [...] diagnostica ha riguardato l'analisi dei segnali e delle di radiologia a ospedali periferici che non possono averne uno locale), l’incremento integrati negli abiti stessi); l’emergere di standard multimediali per la compressione e la manipolazione ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] creazione di coppie). Le r. non ionizzanti sono quelle che non producono la ionizzazione, come le r cresce (fig. 1C).
Un’analisi quantitativa conferma che sia l rapporto Da/Db tra la dose della r. standard e quella di confronto per produrre un certo ...
Leggi Tutto
Ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio e dell’identificazione delle relazioni tra esseri viventi e fossili e rappresenta tali relazioni in sistemi gerarchici che, a loro volta, ne costituiscono [...] piede ecc.). Ciò ha obbligato i sistematici a sviluppare standard differenti per ognuno dei gruppi animali oggetto di studio. Tale tipo di analisi apre prospettive e potenzialità che la semplice comparazione morfologica non permetteva, consentendo, ...
Leggi Tutto
Processo di degradazione anaerobica del glucosio ad acido lattico (detto anche ciclo di Embden-Meyerhof), caratteristicamente legato alla produzione di energia sotto forma di ATP. Questo tipo di demolizione [...] nella sequenza di reazioni. L’analisi del bilancio energetico della g. ATP. Le variazioni di energia libera standard indicano che la demolizione del carboidrato di 11 enzimi localizzati nel citoplasma e non associati tra loro a formare un complesso ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] ), dall'altro il campione da sottoporre ad analisi viene isolato e il RNA estratto. I di ibridazione. Il procedimento standard per analizzare i dati dei molecole ricombinanti tra segmenti di DNA che non presentano omologia e che possono provenire da ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] i risultati di tutte le analisi comparabili di tipo economico presenti in per correggere questo doppio standard normativo, ma sul lungo industria privata ha annunciato di aver sviluppato a scopo non profit un secondo prototipo, dotato di un contenuto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] analisi delle conseguenze derivanti dall'intervento o dal non intervento, dall'informazione o dalla non informazione, a livello non poi all'ibridazione della catena sconosciuta con campioni standard che contengono loci noti, per individuare le ...
Leggi Tutto
(VII, p. 52; App. IV, I, p. 293)
Con la diffusione sempre più vasta di elaboratori elettronici a elevate prestazioni, è divenuto sempre più frequente tra gli studiosi interessati a una metodologia quantitativa [...] in unità di deviazione standard di ciascuna distribuzione rispetto alla media.
Scopi dell'analisi multivariata. − Una distinzione di un insieme di osservazioni multivariate, in particolare quando non si ha alcuna idea a priori del modo con cui ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] età, il che equivale a dire che non è sicuramente vero che possa essere fatta una regressione lineare, ricavate dalle analisi delle interrelazioni fra determinazione del tenendo presente che l'errore standard della stima è inversamente correlato ...
Leggi Tutto
SVILUPPO (XXXIII, p. 71)
Pasquale Pasquini
Nell'embriologia sperimentale degli ultimi venticinque anni, l'attenzione dei ricercatori si è sempre più concentrata sul problema dell'induzione embrionale, [...] (1958). L'introduzione di nuove metodiche di analisi dell'azione induttiva, che sono qui appresso che coltivava in soluzione Holtfreter standard, metodo che poi perfezionò che mai si riscontrano nei controlli non trattati, con un trattamento da 40 ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...