La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] originati gli ammassi di galassie.
Le principali difficoltà del modello standard sono le seguenti: il problema dell'orizzonte; l'esistenza e In ambedue i casi non si potrebbero formare le galassie, le stelle e in ultima analisi noi stessi che stiamo ...
Leggi Tutto
ARABI
A.M. Piemontese
Una trattazione sistematica del contributo degli A. alla civiltà artistica del Medioevo è data sotto le voci specifiche dedicate all'argomento (dinastie e aree geografiche), ove, [...] o di pirateria, a poco a poco prese forma un'analisi più precisa dell'ideologia di questo popolo, dapprima presso i e gr. 3 di argento. Le monete di rame non avevano un peso standard: di solito erano coniate per uso locale dalle autorità provinciali ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] sorprendente, perché la differenza di potenziale standard corretta a pH 7,0 tra prebiotica, a meno che questi fragili composti non venissero utilizzati con grande efficienza. Un' e con risultati derivanti dall'analisi comparata di sequenze geniche, i ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] individuo ha diritto alla garanzia di uno standard di vita minimo, e non sono legate al preventivo versamento di apparsa quasi ovunque la più naturale e la più semplice. L'analisi che segue è dedicata interamente al caso di sistemi pubblici a ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] in cui fino a epoca recente il divorzio non era consentito (in Italia è stato introdotto nel lungo soffermata la ricerca sociale è l'analisi dei rapporti tra la posizione sociale della divorzio scambiano consapevolmente uno standard di vita più ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] discorso, ovvero di uno standard etico che deve trovare accoglienza nell' ethos scientifico. Infine, si procede a una valutazione delle priorità. Non ci si può attendere che l'intero processo di studio, analisi e valutazione delle conseguenze arrivi ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] alla storiografia della scienza, nelle più recenti analisi dei testi della Mesopotamia antica si preferisce evitare (data e ora di nascita seguita da dati astronomici) non presenta una forma standard: alcuni dati sono prevedibili, ma, a parte un testo ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] punto di vista dell’➔intonazione, sia l’➔italiano standard che le parlate regionali non conoscono il tono sopracuto e il falsetto di
(34) vorrei delle sigarette.
Rinviando per un’analisi dettagliata alla voce apposita (➔ sintagma verbale), qui ci ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] vocalismo tonico delle diverse varietà può differire dal vocalismo standardnon solo sul piano qualitativo – in relazione all’esatto risultati, in La fonetica acustica come strumento di analisi della variazione linguistica in Italia. Atti delle XII ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] standard sociali. Controllo sociale e devianza sono quindi in Parsons concetti della sociologia generale e non altrimenti considerato scandaloso.
La dottrina di Parsons non è un'analisi delle persone devianti, ma del comportamento deviante. ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...