La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] a scegliere le dimensioni del LEP.
La deviazione standard dell'energia del fascio rappresenta una situazione di analisi del moto di una particella singola. Sfortunatamente, per combattere le non linearità del sistema, si introducono sistemi non ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] della circolazione monetaria non coperta da riserve di oro rese un successivo rientro nel gold standard più pesante, come tra aree avanzate e aree arretrate? Si tratta di un’analisi contro-fattuale a cui molti studiosi si sono richiamati in passato ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] e compose quella che doveva essere l'edizione standard: era un celebre studioso vissuto durante il regno si è pensato fosse antimonio. Questa identificazione non è confermata dalle analisi fisico-chimiche che mostrano la presenza preponderante di ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] come insieme di diritti ad accedere a certi standard di consumi, salute, istruzione. La cittadinanza civile alla figura dello straniero, che integra l'analisi della condizione metropolitana. Lo straniero - non il viandante che viene e se ne va ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] e il resto del mondo appare più marcato, non solo per quanto concerne la spesa militare, le ’anatra zoppa (lame duck).
L’analisi del voto più dettagliata racconta che di giustizia americani sembrano avere doppi standard di funzionamento: i fatti di ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] Welfare e una politica di standard comune per i servizi pubblici e alla numerosità delle regioni. Quindi non sarà possibile alcun confronto fra valori di processo di divergenza. In realtà questa analisi, pur mettendo in evidenza l'importanza delle ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] economia di mercato, peraltro, non delimita ancora a sufficienza il campo della nostra analisi. All'uopo dobbiamo infatti aggiungere la popolazione a un livello di consumi, cioè a uno standard di vita, più basso di quello goduto dai cittadini di ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] mistura è addizionata con un po' d'acqua e non può essere rigirata né può essere usata per la sec.), i blocchi erano di misure standard, il che consentiva di disporli con pyramídion. Infine, sulla base dell'analisi della piramide di Lisht, si è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] e all’altezza degli standard di benessere d’oltreoceano. Francia la legge sulle quote è recente e in Spagna non ha avuto gli esiti attesi (la presenza femminile nei CdA devono ancora raccogliere elementi di analisi e criteri di giudizio.
Imprenditrici ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] capacità di percepire le forme e i colori non è completa fino a circa un anno dopo polmonare del feto, basati sull'analisi della composizione del liquido amniotico S è il test più utilizzato e lo standard di riferimento per tutti gli altri. Il ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...