La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] delle immagini ai raggi X. Tuttavia, oggi non esistono procedure standard per l'acquisizione digitale delle immagini radiografiche e esso, il ricalcolo dei valori dei pixel si fonda sull'analisi dei gruppi di cinque pixel ed elimina le zone a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] di pressione dell'aria in condizioni standard di densità. Benché altri scienziati non avessero ancora accettato il concetto di preparare una sequenza di numeri casuali da usare in analisi statistiche, si escludono sempre certe sottosequenze che, pur ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] (La nuova occasione, 2012) tendono a privilegiare un’analisi di tali dotazioni e non si spingono a misurare e valutare le città come New York-Londra (NYLON), che costituisce un profilo standard per comparare quelli di altre global cities, di quello ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] non sulla base di soli dati di avanzamento formale, bensì in relazione all’effettivo raggiungimento dei valori target, che rappresentano standard lunghi nelle regioni del Centro-Sud: «L’analisi territoriale, condotta al fine di isolare le performance ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] pubblicazione di questi documenti e la loro analisi illuminano sì i reticolati del dissenso religioso, nella sua formulazione standard. Conservati in alveo della Chiesa di Roma)114. De Felice, poi, non conosce né il tedesco né il francese; la sua ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] non si considerano i risultati di progetti analoghi già realizzati altrove. l costi ambientali sono spesso ignorati o sottovalutati, essendo considerati variabili estranee all'analisi unico strumento per sollevare gli standard di vita di una ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] , va risposto che nell'analisi della fase 'genetica' di un sistema bipartitico non vale tanto guardare al sistema la partecipazione regolare alle consultazioni elettorali è una componente standard del modello di cittadino ideale, ma in alcuni vien ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] meridionale, soltanto settant'anni se non meno. Non è nelle finalità del presente articolo Ci proponiamo quindi di condurre un'analisi formale dei tipi di dipendenza nei colonia, l'uso di una moneta standard, abbinato alla crescita della produzione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] fatto per la fisica: fornire gli strumenti per l'analisi statistica di eventi casuali, così da poter produrre risultati DNA in comune e che lo 0,2 % di differenze non è in relazione ai criteri standard come il colore della pelle, il tipo di capelli. ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] l’elenco in imita.db delle imprese controllate dallo Stato non è completo, anche se il data set è stato Nord-Est, Centro, Sud e Isole). L’analisi è stata condotta con riguardo sia ai valori assoluti su base paritetica con la Standard Oil, e che negli ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...