La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] vettore di un segmento circolare usate nel cap. 7 non hanno un carattere generale; la formula in versi per rielaborata in una lingua conforme agli standard del cinese classico da parte di di sostanza. In effetti, analisi critiche di questo tipo di ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] storica’ con quello del ‘fabbisogno standard’; criterio, peraltro, corretto dall’ due province autonome, l’analisi deve essere condotta su Napoli 1974, pp. 9-23.
E. Rotelli, La non riforma. Le autonomie locali nell’età dei partiti, Roma 1981 ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] un istituto specializzato nell'analisi dei fenomeni militari, nel ); proiettili da 155 mm, calibro standard NATO, a guida terminale; il i paesi OPEC) e la crisi finanziaria di questi paesi non è certo tale da alimentare la speranza di grosse commesse ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] tutta, alla fine, alle aziende di consumo, ossia, in ultima analisi, alle famiglie e allo Stato. Le persone giuridiche, come le che o non riescono, a motivo dei costi crescenti, o non sono disposte ad affrontare gli elevati standard delle quotazioni ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo % (1909 unità) sono comunali. L’80% dispone di non più di 5 addetti ai servizi d’istituto. Il 16,9 Perché le nazioni falliscono, 2013). L’analisi di Felice giunge persino a ipotizzare ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] l’impossibilità di «un’analisi puntuale delle singole voci di costo storiche (spesso non rintracciabili in misura precisa perché (1 febbr. 2001), nel 2003 uno per la definizione di standard comuni per la valorizzazione (8 maggio 2003; G. Sciullo, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] del formalismo PPN; in altri le tecniche di analisi da utilizzare sono diverse; tra esse si segnalano le
Il secondo requisito del modello cosmologico standard è il 'principio cosmologico'. Esso non segue dalla RG ma riassume solamente quanto ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] il baricentro del repertorio narrativo della tradizione popolare non risiede nelle fiabe di magia, né nelle storie di indagine dell’analisi morfologica e strutturale su foto fisse, per avvicinarsi allo standard principale che è l’audiovisivo. Anche ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] dato alle parole di Viale non è solo il dovuto omaggio alla lucidità della sua analisi che evidenzia problematiche come la finalità e funzioni (D. Jalla, L’etica delle regole. Quali standard per i musei italiani?, in Museo e cultura della qualità, a ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] – almeno rispetto agli standard europei – come un’area a illegalità diffusa e con un basso senso civico. Non c’è da stupirsi giorni anche se lentamente, e di conseguenza non sono mancate analisi che sottolineavano la presenza di un’importante società ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...