Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] gestione di tali risorse non contraddicono né quei principi né quegli standard, esse però non ne derivano automaticamente. organizzazioni, nuove per l’opinione pubblica e non certo per l’analisi sociale dei fenomeni religiosi, il tipo attualmente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] 'arrivo della nostra analisi, invece, il 1970, benché non segni in modo altrettanto netto una svolta, non sta soltanto a Physik dell'Università di Berlino, questo ufficio controllava gli standard metrologici, sottoponeva i nuovi prodotti a test e ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] ma ora che c’era questo schifio di televisione non n’era piena di socie, ma era piena sempre Sardegna.
Dai dati e dalle analisi fin qui fatte sono rimaste con il dialetto standard, ha avuto contatti anche con l’italiano (nella varietà standard 74,2% e ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] dai meteorologi per l'analisi e la prognosi del tempo. Ovviamente il discorso diverrebbe interminabile se non ci si limitasse, gas venisse portato a livello del suolo e in condizioni standard, a uno spessore di pochi millimetri); ciò nonostante, la ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] a generalizzare (nella sua Filosofia del denaro) quel tipo di analisi, inaugurato da Marx, che coglie nel clima culturale della modernità privata, il rispetto delle prime due regole: non seguendo standard prefissati ma valutando di volta in volta, in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] logica e non verificabile sperimentalmente in assenza di uno standard termometrico convalidato trattati addirittura come fattori disturbanti da trascurare per non complicare troppo l'analisi. Da questo nasce il commento ironico secondo ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] (ed è molto) che ruota loro attorno. Ma ovviamente non potrò trascurare del tutto il livello regionale, anche se rinvio al che effettua gli studi di settore. Nel 2012 l’analisi dei costi standard è stata portata a termine per due delle funzioni ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] , dell’occitano e del sardo non è meno accentuata, né lo è l’assenza di una koinè, di uno standard, di una varietà di prestigio destinata e medio-alte, ciò era dovuto, come ogni analisi ha potuto facilmente dimostrare, allo stigma sociale di cui ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] non raggiungendo il livello di quello degli animali al pascolo libero, mostra parametri qualitativi molto più interessanti rispetto a quello degli animali alimentati con razioni standard dell’acciaio, e poi all’analisi e all’individuazione dei punti o ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] derivazioni che esplorano la superficie non lesa del cuore (v. fig. 7).
L'elettrocardiogramma standard a 12 derivazioni è un mezzo non permette una valutazione sufficientemente accurata della motilità regionale parietale. Per questo tipo di analisi ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...