Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] (criteri della letterarietà, distinzione rispetto alla lingua standard, ecc.) a filologi, linguisti e cultori di ), focalizzazione individuabile non solo in certe strutture ‛costruite' dal testo e isolabili con un'analisi immanente, interna e ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] Naturalmente, non tutte le condizioni iniziali danno luogo a moti caotici, e l'analisi delle utile per comprendere la teoria KAM e la sua importanza è la trasformazione standard con le sue generalizzazioni, le trasformazioni torcenti (v. cap. 1, ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] compatibile con l'analisi di fatto della non proprietario dei mezzi di produzione nel tradizionale blue collar. Nel secondo caso il fenomeno dominante della società borghese sarebbe, invece, la progressiva diffusione e generalizzazione di standard ...
Leggi Tutto
GENOVA
C. Di Fabio
A. De Floriani
(lat. Genua; Ianua nei docc. medievali)
Città della Liguria, capoluogo di regione e sede arcivescovile.Nata come oppidum ed emporio delle tribù liguri sulla collina [...] portale, spesso inquadrato in avancorpo e non di rado dotato di protiro: questi i caratteri standard degli edifici religiosi romanici, in cui costruzione residenziale-difensiva - per la quale l'analisi delle tecniche murarie e delle malte e la ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] datis l'equazione di partenza era trasformata in un'equazione standard, dove i numeri erano sostituiti da lettere. Diversamente dai di quelle di aritmetica e algebra, non sono state ancora oggetto di analisi sistematica (v. oltre); sembra, però ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] innanzitutto quelle nel cui ambito non rientra l'analisi della ‛soggettività individuale. La prima di A. Freud ed E. Bibring), 18 voll., London 1940 ss.; The standard edition of the complete psychological works of Sigmund Freud (a cura di E. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Tale processo diventerà quello standard per la produzione 7, da cui deducono il seguente risultato di algebra: non esistono algebre di divisione sui reali di rango diverso da Zigmund che diventerà un pilastro dell'analisi armonica, in cui si cerca ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] d'energia gravitazionale pari a circa 1053 erg. Ricordiamo che i parametri standard di una stella di neutroni sono: massa pari a circa 1 M luce, e che essa è in ultima analisi di natura non termica, probabilmente dovuta all'accelerazione di elettroni ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] tra 1 e 4. Le uniche somme ottenibili in tale modo, però, sono solo queste sei, non tutte uguali tra loro: 1 + 2 = 3; 1 + 3 = 4; 1 + 4 (Howard Garnes, 1979)
Lo schema standard di un problema di Sudoku è al riguardo: l’analisi ai raggi ultravioletti ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] of goldfish to cold and warm temperatures. I. Standard and active oxygen consumptions of cold and warm-acclimated 'accurata analisi di questi ed altri casi di adattamento di gruppo compiuta da Williams ha dimostrato che essi non possono reggere ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...