Deuterio o idrogeno pesante o diplogene è l'atomo d'idrogeno il cui peso è circa due (2,01309 nelle unità standard per i pesi atomici), ossia circa il doppio del peso dell'atomo d'idrogeno comunemente [...] l'O18, come il C13 e l'N16 che le analisi con gli spettrografi di massa non avevano messo in evidenza in un primo tempo e che furono come lo si trova in natura è, in unità chimiche standard, 1,0077.
Il più grande progresso nelle ricerche sul deuterio ...
Leggi Tutto
JOSEPHSON, Brian David
Massimo Cerdonio
Fisico, nato a Cardiff, Galles, il 4 gennaio 1940. Frequentò il Trinity College di Cambridge, dove fu ammesso a soli diciassette anni. Dopo aver conseguito il [...] si sono rivolti verso l'analisi teorica del comportamento dell'elio c.a. per mantenere standard di tensione a partire da standard di frequenza. E interessante Ora, dato che ∣ sen δ ≤ 1, I non potrà mai superare il valore
cioè la corrente critica Ic ...
Leggi Tutto
LATTE (XX, p. 612)
Paolo RENKO
Latte alimentare. - Nei paesi più progrediti si stanno diffondendo sempre di più sistemi razionali riguardanti la produzione, il trattamento tecnologico-igienico e la distribuzione [...] U. e in Inghilterra esistono tipi standard definiti dalla legge che prescrive i minimi trattamenti: a) analisi e titolazione del e) raffreddamento ed inscatolamento. Il latte condensato zuccherato non è sterile: la sua conservazione è dovuta all' ...
Leggi Tutto
LUBRIFICANTI (XXI, p. 542; App. II, 11, p. 233)
Domenico A. Inglieri
Ogni sostanza capace di ridurre l'attrito fra due parti di macchine in movimento è un l.; le applicazioni pratiche limitano la scelta [...] quali i l. liquidi o i grassi non forniscono prestazioni adeguate. In aggiunta a quelli ottenere per mezzo d'analisi chimiche e fisiche. Tuttavia lubrication, New York 1950; J. J. O'Connor, Standard handbook of lubrication engineering, ivi 1968; E. R. ...
Leggi Tutto
Grazie ai progressi congiunti dell'informatica e delle tecnologie della comunicazione, e grazie anche al fiorire in tutto il mondo di iniziative pubbliche e private, sono nate nel WEB (World Wide Web) [...] metadati associato di norma a ciascun documento). In non pochi casi - brani musicali, alcune riviste, tradizionali per la ricerca testuale e l'analisi linguistica.
La b. d., o prodotto, oltre a standard tecnici nazionali, collezioni pressoché ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] e a quelle imprese che superavano il livello standard della produzione. Fu rafforzata l'autorità del dirigente Non è verosimile che il recentissimo riavvicinamento tra Cina e Stati Uniti (1972-1973) abbia modificato questa basilare analisi ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] sono per ora anticipazioni o presagi che non è possibile prevedere se verranno a lo screening, vale a dire l'analisi sistematica e standardizzata di tutti gli effetti degli effetti, la ‛deviazione standard', l'‛errore standard', i ‛limiti fiduciali di ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] l'uso di regoli standard in quiete sul disco stesso e si constata facilmente che questa geometria è non euclidea. A una distanza che i filosofi hanno detto delle tesi einsteiniane - l'analisi mirerà a ricostruire e a mettere in evidenza nei vari ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] di risorse naturali esportabili e da altri fattori non tecnologici. Un'analisi che tenti di classificare paesi diversi sulla base dei Stato. Le attrezzature necessarie sono, rispetto agli standard moderni, piuttosto modeste e sono sufficienti unità ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] o l'insieme di protocolli di Internet, non si limita ai cinque protocolli standard sopraindicati, e che un gran numero di è la specifica dei requisiti. Essa è incentrata sull'analisi e la formalizzazione dei bisogni dell'utente, del contesto ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...