• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1652 risultati
Tutti i risultati [1652]
Diritto [238]
Temi generali [180]
Economia [157]
Fisica [145]
Medicina [135]
Matematica [113]
Biologia [109]
Lingua [117]
Scienze demo-etno-antropologiche [97]
Storia [64]

patologico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

patologico patològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di patologia "studio delle malattie", estensiv. "condizione non normale"] [LSF] Di condizione nell'evoluzione di un fenomeno o nel funzionamento di un apparecchio [...] la quale sia più o meno gravemente anomala. ◆ [ALG] [FAF] Modello p.: altra denomin., non usuale, dell'analisi non standard: → non standard. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

infinitesimo attuale

Enciclopedia della Matematica (2013)

infinitesimo attuale infinitesimo attuale elemento dell’insieme *R degli iperreali, modello ampliato dei numeri reali nel quale esistono numeri infiniti e numeri infinitesimi. È il reciproco di un infinito, [...] è minore in valore assoluto di qualsiasi numero 1/n per ogni n ∈ N0 ed è indicato con ε (→ analisi non standard). ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NON STANDARD – VALORE ASSOLUTO – NUMERI REALI – INFINITESIMI – INFINITO

transfer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

transfer trànsfer [Lettura it. di un s.ingl. "trasferimento", dal v. to transfer 〈trènsfëë〉 "trasferire", che è dal lat. transferre, comp. di trans "oltre" e ferre "portare"] [ALG] [FAF] Principio del [...] t.: importante teorema della logica matematica: v. analisi non standard: I 147 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA

iperfinito

Enciclopedia della Matematica (2013)

iperfinito iperfinito elemento dell’insieme *R degli iperreali, modello ampliato dei numeri reali nel quale esistono numeri infiniti e numeri infinitesimi. È iperfinito ogni numero costruito mediante [...] polinomi nella indeterminata ω, simbolo che in tale contesto denota un infinito (→ analisi non standard). ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NON STANDARD – NUMERI REALI – INFINITESIMI – POLINOMI – INFINITO

numero infinitesimo

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero infinitesimo numero infinitesimo nell’insieme dei numeri iperreali (introdotti nell’ambito dell’→ analisi non standard) numero, non necessariamente uguale a zero, minore di ogni numero reale positivo [...] e maggiore di ogni numero reale negativo (→ numero iperreale) ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NON STANDARD – NUMERI IPERREALI – NUMERO REALE

Loeb Peter Albert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Loeb Peter Albert Loeb 〈löb〉 Peter Albert [STF] (n. Berkeley, California, 1937) Prof. di matematica nell'univ. dell'Illinois, a Urbana (1975). ◆ [ANM] Misure di L.: v. analisi non standard: I 146 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

numero infinito

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero infinito numero infinito nell’insieme dei numeri iperreali (introdotti nell’ambito dell’→ analisi non standard) numero x maggiore di ogni numero reale positivo oppure minore di ogni numero reale [...] negativo (→ numero iperreale) ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NON STANDARD – NUMERI IPERREALI – NUMERO REALE

Los' Jerzy Maria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Los' Jerzy Maria Łos´ 〈uòš〉 Jerzy Maria [STF] (n. Lwów, Polonia, 1920) Prof. di matematica nell'univ. di Torun. ◆ [ALG] Teorema di L.: v. analisi non standard: I 147 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

superstruttura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superstruttura superstruttura [Comp. di super- e struttura] [ANM] Unione di una successione di insiemi definita su una base: v. analisi non standard: I 146 c. ◆ [FSD] Sinon. di superreticolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – ANALISI MATEMATICA

Internal Set Theory

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Internal Set Theory Internal Set Theory (IST) 〈intèrnal sèt tìori〉 [ANM] Denomin. ingl. della teoria degli insiemi interna: v. analisi non standard: I 148 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 166
Vocabolario
standard aperto
standard aperto loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
trama s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali