LED.
Marco Frascarolo
– Caratteristiche costruttive e principi di funzionamento dei sistemi LED. Prestazioni dei sistemi di illuminazione LED. Applicazioni. Bibliografia
Acronimo di Lighting Emitting [...] reale del LED (rispetto alla temperatura T standard di misura pari a 25 °C, spesso illuminazione funzionale e d’accento in applicazioni dove non servono flussi elevati ed è importante l’ di conservazione - Misurazioni ed analisi, norma 10829: 1999; ...
Leggi Tutto
Il c. è un'anticipazione di risorse che un agente economico concede a un altro agente a fronte di una promessa di restituzione futura. La natura del c. ha diverse implicazioni. Due in particolare. La prima [...] clearing. Quando il tasso di interesse non è in grado di determinare un' vista macroeconomico, la teoria e le analisi empiriche hanno invece studiato la relazione Nel primo caso si parla di metodo standard: in questo caso la valutazione del merito ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] dell'American Bureau of Standard, i quali organizzarono dei dei c., oggetto di attente analisi dottrinali in riferimento alla prospettiva precontrattuale /1988 (dai prodotti agricoli e di caccia non sottoposti a trasformazione, al danno a cose ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] utilizzi particolari), non erano previsti particolari arricchimenti funzionali, né agevoli modalità standard per aggiungere notevole peso illusorio e precario, rendendo difficile un’analisi predittiva del mercato. Spesso si tratta delle versioni ...
Leggi Tutto
(III, p. 580; App. I, p. 127; II, I, p. 209; IV, I, p. 137)
Sistemi di verifica sempre più attendibili, grazie alla messa a punto di tecniche di laboratorio e metodologie statistiche raffinate, hanno permesso [...] filogenetici costruiti utilizzando sets differenti di polimorfismi non concordano né tra loro, né con quelli sui fenomeni microevolutivi.
All'analisi del rapporto variabili biologiche emergenti, i dati campione standard per esprimere giudizi obiettivi ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] ora indicate non contribuiscono a determinare per la T. odierna un'immagine urbanistica univoca, esse, secondo le analisi di alcuni hotels, i quali, in considerazione dei bassissimi standard dimensionali delle abitazioni (pochi metri quadrati a nucleo ...
Leggi Tutto
RIBOSOMA
Antonio Pavan
In biologia cellulare si indicano come r. degli organuli citoplasmatici contenenti le ribonucleoproteine, la cui funzione principale è la traduzione degli RNA messaggeri (mRNA), [...] particelle dopo centrifugazione alle condizioni standard e in assenza di tra specie e specie, l'analisi della struttura secondaria ha posto in 'rRNA e senza la quale le altre proteine non possono legarsi. È stato osservato in Escherichia coli ...
Leggi Tutto
. Col nome di metalli antifrizione si distingue nella tecnica una serie di leghe binarie e ternarie, qualche volta quaternarie, nelle quali predominano lo stagno ed il piombo: gli altri costituenti sono, [...] .T.M; quest'ultima fornisce anche dettagliati metodi standard per l'analisi.
Siccome, per le ragioni suddette, le misure può aggiungersi rottame di vecchio metallo avendo però cura che l'aggiunta non oltrepassi il 20-30% e solo il 10% se si tratta ...
Leggi Tutto
I cementi liquidi hanno avuto crescente diffusione per una serie di vantaggi che presentano: rapidità di cementazione, riscaldamento rapido dei pezzi, con che si evita il loro surriscaldamento, omogeneità [...] precisarsi con l'analisi corrente, che id.). Per quanto grossezza del grano e normalità non siano legate da una stretta interdipendenza, si è XIV (1932), pp. 295-305; A.S.T.M., Standard grain-size chart for classification of steels, in Am. Soc. Test ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] indicazione del mittente e del destinatario, ma il cui percorso non fosse definito a priori. Inoltre, in mancanza di uno o con lo scopo di aggiornare continuamente lo standard di collegamento e analisi degli ipertesti, insieme a tanti altri organismi ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...