I b. sono sistemi formati da un trasduttore di segnale e da un sistema biologico: enzima, anticorpo, tessuti, cellule, ecc., in intimo contatto fra loro. Lo studio dei b. è una delle più promettenti linee [...] vantaggio di tale approccio risulta nella velocità dell'analisi (solo 60 min) rispetto a un analogo origina un complesso, che non provoca la continua conversione 20% corrisponde al doppio della deviazione standard che si ha sul bianco. Tale risposta ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] ottenuta attraversol'applicazione di campi non omogenei, detti gradienti, che permettono ai primi anni del 21° sec. lo standard di qualità era dato da un campo di 1 di analisi di segnale molto avanzate, quali reti neuronali e analisi alle componenti ...
Leggi Tutto
Introduzione. − L'evoluzione delle conoscenze sperimentali e lo sviluppo di nuove idee teoriche nel campo della fisica subnucleare hanno condotto a una descrizione microscopica della natura, basata su [...] di correnti neutre, con intensità che dipendono non solo da opportune costanti di accoppiamento, ma le entità fondamentali del Modello Standard, leptoni e quark, prodotti grande energia trasversa e un'analisi dettagliata delle loro caratteristiche, ...
Leggi Tutto
SVILUPPO (XXXIII, p. 71)
Pasquale Pasquini
Nell'embriologia sperimentale degli ultimi venticinque anni, l'attenzione dei ricercatori si è sempre più concentrata sul problema dell'induzione embrionale, [...] (1958). L'introduzione di nuove metodiche di analisi dell'azione induttiva, che sono qui appresso che coltivava in soluzione Holtfreter standard, metodo che poi perfezionò che mai si riscontrano nei controlli non trattati, con un trattamento da 40 ...
Leggi Tutto
Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, [...] particolato sospeso a livelli altissimi se paragonati agli standard odierni.
Non era il primo caso in cui l’inquinamento atmosferico i metodi di riferimento per il campionamento e l’analisi degli inquinanti dell’aria e rimanda a norme internazionali ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] 30% Standard Oil Company of California, 30% Texaco, 30% Standard Oil Company 3° al 1° millennio a.C. non solo si pone come un fatto del tutto una lingua nord-semitica come l'arabo.
L'analisi numismatica ha permesso d'individuare un organismo politico ...
Leggi Tutto
SITI CONTAMINATI, BONIFICA DEI.
Mauro Majone
Marco Petrangeli Papini
– Identificazione di un sito contaminato. Strategie e interventi di bonifica. Webgrafia
Con sito contaminato si intende, usualmente, [...] il nome di analisi di rischio sito specifica (AdR) e viene eseguita secondo standard internazionalmente riconosciuti e indicati risultano inferiori alle corrispondenti CSR il sito viene considerato non contaminato, mentre se si osserva anche un solo ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] del Sud e Taiwan fra i Paesi più interessati, l'analisi dei sequestri nell'anno 2004 dimostra come l'America Meridionale sia di ricambi non originali, imitazioni di pezzi standard, tutti economicamente convenienti, ma non altrettanto sicuri ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 782; App. IV, I, p. 360)
L'industrializzazione nel campo dell'ingegneria civile ha avuto negli ultimi anni un impulso notevole: essa è tuttavia, almeno in Italia, ancora legata alla realizzazione [...] ottimizzare l'organizzazione, effettuando l'analisi dei fabbisogni, la gestione casserature d'acciaio in pezzi di misure standard facilmente componibili; per il getto di cui sussistono le opere, il che non può che avvenire, sia pure prudenzialmente, ...
Leggi Tutto
INDUZIONE
Pasquale Pasquini
Embriologia. - L'induzione embrionale è uno dei fenomeni fondamentali della morfogenesi, ampiamente analizzato dalla moderna morfologia causale o embriologia sperimentale [...] C. Herbst 1894, 1895). Un'antesignana analisi dello sviluppo dell'occhio negli Anfibî, compiuta corpo. La parola "induzione", sebbene non con lo stesso significato, era stata coltivati in soluzione fisiologica standard che danno risultati diversi a ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...