(XIV, p. 243; App. IV, i, p. 720)
Filosofia
di Valerio Verra
Negli ultimi anni l'e. è stata indubbiamente una delle correnti filosofiche che ha avuto maggiore diffusione e risonanza, fino al punto che [...] complessa trama di standard morali e rapporti dell'attuazione del suo 'triste risultato', ma non lo può impedire" (Esser 1970; trad. it ermeneutica, e di G. Zaccaria, autore di fertili analisi sul rapporto tra e. e teoria del diritto nonché ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] e una potenza di uscita molto più elevata. Non è invece utilizzabile come standard di frequenza.
I più comuni m. a stato misurazioni di rilevante significato astronomico: per es. l'analisi dello spostamento Doppler degli echi radar consente di ...
Leggi Tutto
Definizione. - Dal secondo principio della termodinamica segue che le forme di energia non sono tra loro del tutto equivalenti: il calore non è completamente trasformabile in lavoro e la frazione di una [...] a questo scopo sono stati elaborati dei modelli standard della composizione dell'ambiente, in condizioni di equilibrio il sistema si trova a T0,P0, l'analisi exergetica non si discosta dalla normale analisi termodinamica che usa la funzione G.
Se il ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] messa a punto di normative e standard di riferimento, anche internazionali, natura generica per famiglie di prodotti non soggetti a norme specifiche. La basse dello spettro, ed è basato sull'analisi dei segnali nel dominio del tempo, mediante ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] giornaliera di calorie si mantengono su standard elevati, mentre la spesa per recente narrativa iraniana.
Nel non trascurabile campo della poesia alcuni ) si sono fatti portatori di un’analisi problematica delle dinamiche sociali, che si traduce ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] il connessionismo usa la simulazione sul calcolatore come metodologia standard di ricerca, cioè come terzo grande strumento della al linguaggio dimostrano che le analisi della p. chomskiana e cognitivista, finora dominanti, non sono le uniche in grado ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] stereolitografia e del formato STL (Standard Triangle Language) nel 1984. o creare modelli di studio e analisi, sperimentando nuove idee e molteplici realizzare il modello. La parte di laminato non utilizzata viene avvolta su un rullo di avvolgimento ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] incidenti, da fenomeni di congestione, non pagati da chi li causa auto e pullman, garantendo, al contempo, elevati standard di servizio. Si contribuirebbe in maniera determinante a state identificate, a livello di analisi, diverse filiere di business ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] fatto visita a Vesta nel 2011 e, anche grazie alle accurate analisi realizzate con VIR-MS, ha inviato a Terra una enorme e fondo: a grandi scale angolari non corrispondono a quelle previste dal modello standard. Il loro segnale, dicono i ...
Leggi Tutto
Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] impostazione eminentemente pragmatica, non chiarisce a fondo il rapporto tra principi, standard, regole e applicazioni, sintassi). L'indicizzazione che utilizza un thesaurus muove da un'analisi che ha lo scopo di evidenziare i diversi elementi del ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...