(VII, p. 52; App. IV, I, p. 293)
Con la diffusione sempre più vasta di elaboratori elettronici a elevate prestazioni, è divenuto sempre più frequente tra gli studiosi interessati a una metodologia quantitativa [...] in unità di deviazione standard di ciascuna distribuzione rispetto alla media.
Scopi dell'analisi multivariata. − Una distinzione di un insieme di osservazioni multivariate, in particolare quando non si ha alcuna idea a priori del modo con cui ...
Leggi Tutto
La tutela delle acque dall’inquinamento è obiettivo di primaria importanza ambientale, sociale ed economica. Il suo conseguimento richiede azioni combinate e integrate, nel quadro definito dalla normativa [...] un approccio integrato che fissa sia standard di qualità ambientale dei corpi idrici questa condizione sfavorevole non trova riscontro in 7100-06; Xenobiotici e contaminanti emergenti. L’analisi, il controllo e il trattamento nelle acque reflue ...
Leggi Tutto
SPORT.
Alessandro Capriotti
– Il doping. Lo sport in Italia. Altri sport nei primi anni del 21° secolo. Rugby. Tennis
Il doping. – Uno dei principali e più scottanti temi riguardanti lo s. continua [...] per le federazioni, e stabilisce standard internazionali uguali per tutti i lo s. è possibile effettuare un’analisi della realtà e offrire uno spaccato del chi arriva ultimo nel girone, da non confondere con il Whitewash, destinato invece a ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] fra le misure da lui prese non si trova l'altezza della testa che si è dimostrata un carattere di analisi assai superiore a tutti gli con l'intervento nel Messico delle grandi compagnie quali la Standard Oil Co. e la Royal Dutch-Shell. Le ricerche ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] 110 di lignite, ma l'evoluzione nel tempo non è certamente positiva: se la lignite registra una diminuzione realizza così quel ''nuovo standard della visione'', postulato negli H. Haacke, partendo da un'analisi dei meccanismi del mercato artistico e ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] di altri elementi, tra i quali i dati d'analisi delle acque e quelli risultanti dall'osservazione delle "carote" organizzazione era permessa. La lotta tra le autorità e la Standardnon cessò. Nel 1906 il governo centrale di Washington entrò nella ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] e spostata dell'altezza di un fotogramma (19 mm. standard). Non appena la pellicola si arresta si apre l'otturatore girevole e scienze fisiche il cinematografo è un potente mezzo d'analisi (studio del comportamento dei materiali alla trazione e alla ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] ag. 1967, n. 765 (la cosiddetta "legge ponte"), definisce gli standard di superficie relativi ai "servizi" degl'insediamenti residenziali nella misura complessiva e di tempo, se non addirittura una ripetizione di analisi nel passaggio da una sezione ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] e tradizioni. Recitano secondo lo standard europeo, ma senza far caso una notte annuncia che questa sarà l'ultima lettura − ma non sappiamo se a dirlo sia il personaggio che legge o messa in osservazione, arte dell'analisi e della scossa che permette ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] i quali il protocollo standard TCP/IP (Transmission della r., è decisivo mantenere scissi nell'analisi il sapere individuale da quello sociale. E elettriche sono state a quelle a gas. La risposta non può che essere sfumata. La r. elettrica usufruiva ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...