anèllo di collisione Macchina acceleratrice (detta anche a. di accumulazione a fasci collidenti o collider) nella quale si realizza l’urto tra particelle che viaggiano con uguale quantità di moto in [...] di Higgs, previsto dal Modello Standard delle particelle e delle interazioni a deformarsi e nel campo magnetico appaiono distorsioni non lineari, il cui valore relativo è di alcune stati sviluppati sofisticati strumenti di analisi e di calcolo e, per ...
Leggi Tutto
Nome con il quale si designano le specie appartenenti al genere Gossypium (famiglia Malvacee) e i peli che rivestono i semi e che sono utilizzati come materia tessile.
Caratteri botanici
Le specie spontanee [...] terzo, con semi rivestiti solo da corta peluria, non è coltivato. Il colore dei peli dei c. specie da considerare spontanee; neanche le analisi cariologiche hanno chiarito del tutto il e semilavorati di elevato standard qualitativo.
I cascami ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico.
Diritto
Tipi di documenti
Il d. può essere costituito da un atto scritto che può assumere la forma dell’atto [...] contro il quale il d. è prodotto «non ne disconosce la conformità ai fatti o alle da computer differenti che condividono gli standard e i formati nei quali il d alla storicizzazione dei dati e alle analisi che hanno l’obiettivo di verificare ...
Leggi Tutto
Fisica
L’insieme delle tecniche di misurazione delle grandezze (grandezze fotometriche) che caratterizzano la luce: quantità di luce, illuminamento, luminanza ecc., che si introducono in ottica per individuare [...] tratta invece di confrontare luci di non uguale composizione spettrale, cioè eterocromatiche.
riferimento stelle diverse (le cosiddette stelle standard), sicché la Stella Polare ha
Chimica
Analisi fotometrica L’insieme dei metodi di analisi chimica ...
Leggi Tutto
Genericamente, elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie.
Astronomia
C. stellare Elenco di stelle, ordinate secondo determinati criteri o raggruppate per peculiari loro qualità. [...] Katalog (FK3) e il Catalogue of 5268 Standard Stars (N 30), dell’osservatorio di e galassie: è stato ottenuto dall’analisi computerizzata di 6000 lastre fotografiche registrate di Callimaco di Cirene conteneva, se non un vero e proprio c., certamente ...
Leggi Tutto
Ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio e dell’identificazione delle relazioni tra esseri viventi e fossili e rappresenta tali relazioni in sistemi gerarchici che, a loro volta, ne costituiscono [...] piede ecc.). Ciò ha obbligato i sistematici a sviluppare standard differenti per ognuno dei gruppi animali oggetto di studio. Tale tipo di analisi apre prospettive e potenzialità che la semplice comparazione morfologica non permetteva, consentendo, ...
Leggi Tutto
Economista (Cambridge 1883 - Firle, Sussex, 1946). Considerato una delle figure fondamentali della scienza economica, il suo pensiero e le sue opere hanno influenzato l'elaborazione economica, sociologica [...] relativo alla funzione del consumo, la cui analisi rivela come la parte del reddito consumata acuta critica al sistema del gold standard. Dal 1915 al 1918 fu consulente 1943 (trad. it. 1971), che però non riuscì a prevalere. Nel 1945 negoziò, con lord ...
Leggi Tutto
Processo di degradazione anaerobica del glucosio ad acido lattico (detto anche ciclo di Embden-Meyerhof), caratteristicamente legato alla produzione di energia sotto forma di ATP. Questo tipo di demolizione [...] nella sequenza di reazioni. L’analisi del bilancio energetico della g. ATP. Le variazioni di energia libera standard indicano che la demolizione del carboidrato di 11 enzimi localizzati nel citoplasma e non associati tra loro a formare un complesso ...
Leggi Tutto
aggressività In psicologia, stato di tensione emotiva generalmente espresso in comportamenti lesivi e di attacco. Il problema dell’a. ha assunto crescente importanza per le scienze naturali e umane.
In [...] Jenseits des Lustprinzips (1920), attraverso l’analisi di un particolare fenomeno psicologico, la filogeneticamente, è comune a uomini e animali, non è spontanea e mira a eliminare il di un rimodellamento degli standard interni di comportamento. ...
Leggi Tutto
Linguista statunitense (n. Filadelfia 1928). Fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, le cui ripercussioni sono state profonde non solo nella linguistica, ma anche nella psicologia e nella [...] ) Ch. ha apportato sostanziali modifiche alla teoria standard estesa: la grammatica non aspira più a spiegare mediante un numero finito parallelo a quello scientifico, relativo a una minuziosa analisi del modo in cui il linguaggio politico veicola i ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...