LED.
Marco Frascarolo
– Caratteristiche costruttive e principi di funzionamento dei sistemi LED. Prestazioni dei sistemi di illuminazione LED. Applicazioni. Bibliografia
Acronimo di Lighting Emitting [...] insegne luminose. Il passo successivo è stato verso l’illuminazione funzionale e d’accento in applicazioni dove non servono flussi elevati artistico-Condizioni ambientali di conservazione - Misurazioni ed analisi, norma 10829: 1999; UNI (Ente ...
Leggi Tutto
PLASTICITA NERVOSA
Tommaso Pizzorusso
PLASTICITÀ NERVOSA. – Caratteristiche dei periodi critici. Plasticità intermodale da deprivazione sensoriale precoce. Arricchimento ambientale. Plasticità corticale [...] molti di questi moduli, ognuno di essi responsabile dell’analisi di un aspetto particolare della funzione di questa area e per la vita di relazione, ma anche per la funzionalità del cervello. Negli animali, l’esposizione a un ambiente caratterizzato ...
Leggi Tutto
Il tempo, la memoria, l’oblio. La nozione giuridica di oblio. Il diritto all’oblio nella società dell’informazione. Il diritto all’oblio e Internet. Bibliografia
I fatti naturali e le azioni degli uomini [...] negativi o sgraditi. Cosicché la dimenticanza del passato può risultare funzionale e utile a vivere meglio il presente e una vita – alle opere di ricostruzione storica o a quelle di analisi politica, sociologica, di costume e culturale in genere, ...
Leggi Tutto
Alla metà degli anni Ottanta ha preso avvio in Europa e negli Stati Uniti un nuovo progetto disciplinare, definito in modo generico come Animal studies, che si è posto come obiettivo di ricerca l’interazione [...] ordine funzionale-strumentale, del tipo ‘serve a’, ‘animale da’, ‘è funzionale per’; d) che il punto di analisi debba ; d) sottolinea che la multidimensionalità richiede che si pongano in analisi non solo i due termini del rapporto, ma anche il tipo ...
Leggi Tutto
NEUROMARKETING.
Fabio Babiloni
– Come il neuromarketing può migliorare la comunicazione pubblicitaria. Tecnologie di misura impiegate nel neuromarketing. Strutture cerebrali coinvolte nell’apprezzamento [...] hanno proposto l’impiego di metodiche di raccolta e analisi dell’attività cerebrale (correlata a incrementi dell’attenzione, commerciali basate su tecniche quali la risonanza magnetica funzionale (fMRI, functional Magnetic Resonance Imaging) oppure ...
Leggi Tutto
– Concetti e categorie. Tra pratica curatoriale e analisi teorica. Bibliografia
Concetti e categorie – Sintagma generalmente usato per riferirsi alla teoria filosofica che analizza e valuta le opere d’arte [...] un evento artistico uno o più prodotti oggettuali è, dunque, funzionale alle conseguenze che la loro presenza desta nello spettatore e/o nel proposto dall’artista.
L’arte relazionale, dunque, nell’analisi che ne fa Bourriaud, si è svincolata sia ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] leggera a una di forte intensificazione dei rapporti funzionali nell'ambito dei settori più tradizionali che, coadiuvati delle calzature. Dal punto di vista congiunturale, l'analisi per destinazione economica dei beni ha mostrato un recupero ...
Leggi Tutto
Il concetto di a. f. si basa sulla definizione di spazio funzionale, cioè uno spazio composto da un insieme di elementi, di attributi degli elementi e di interrelazioni fra questi. Sinteticamente essa [...] da Vidal de la Blache, che approfondisce l'analisi integrale dei gruppi umani. Egli, operando a cavallo iniziatrici dell'unità). E. Juillard sostiene che l'assetto dello spazio funzionale e della relativa a. f. è riconducibile ai seguenti elementi: a ...
Leggi Tutto
È l'effetto sugli organismi viventi di sostanze dette veleni (lat. venenum) che, agendo su elementi del corpo o su loro prodotti, ne impediscono il regolare funzionamento o addirittura ne sopprimono la [...] delle cellule dando luogo a una combinazione non attiva funzionalmente (esempio tipico l'avvelenamento da ossido di carbonio, nel urine) raccogliendo le secrezioni ed escrezioni per l'analisi chimica e microscopica.
b) Criterio necroscopico, ossia ...
Leggi Tutto
Si abbia un insieme E di elementi, di natura qualsiasi, e sia x un suo elemento. È frequente l'uso nel linguaggio comune di affermazioni, quali "y approssima x", "y è abbastanza vicino a x", "y assomiglia [...] funzione lineare.
Molti problemi che si presentano nelle applicazioni dell'Analisi possono essere così formulati: dati T e un y ∈ Y che Tx = y. Oppure, nel caso che T sia un funzionale, fornire un'approssimazione di T(x), in corrispondenza a un dato ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...