Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] parassite (eddy-current) nelle analisi non distruttive, NDE (Non-Destructive Evaluation), per es. di materiali di interesse aerospaziale, nello studio delle caratteristiche fisiche dei materiali compositi funzionali e così via.
Le caratteristiche ...
Leggi Tutto
Stabilità
Corrado Mascia
Uno degli aspetti fondamentali del mondo naturale è la sua potenzialità di trasformazione; è proprio l'evolvere degli oggetti che permette all'uomo di percepire lo scorrere [...] facile da determinare. Nella maggior parte dei casi è la modellizzazione fisica a suggerire la forma del funzionale di energia.
L'analisi spettrale è uno strumento efficace nel caso di sistemi lineari. Nel caso non lineare, essa viene applicata ...
Leggi Tutto
(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato e urbano). All'interno [...] di situazioni ambientali ed ecologiche; b) è funzionale rispetto a una visione antropocentrica (anziché strettamente ecologici della natura; c) consente una raccolta, un'analisi e una valutazione dei dati e delle informazioni sulla situazione ...
Leggi Tutto
La rete autostradale italiana. - Al 1° gennaio 1977 essa era la seguente (v. anche carta a pag. 207).
Caratteristiche geometriche. - Sono legate alla velocità di progetto (App. II, 1, p. 330) e ai volumi [...] a senso unico, che risulta economico, semplice e funzionale quando la strada secondaria non è molto importante e la stessa ipotesi assumendo un'accelerazione di 1 m/sec2. Un'analisi più accurata del fenomeno ha mostrato che esse sono in effetti ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] facilitata e d'immediata disponibilità grazie all'impiego della ecocardiografia.
Questa metodica, che consente analisi morfologiche e funzionali, è oggi integralmente acquisita dal chirurgo che, oltre a utilizzarne le informazioni preoperatorie, ne ...
Leggi Tutto
NEUROCHIRURGIA.
Roberto Delfini
– Chirurgia spinale. Neurochirurgia oncologica. Neuroendoscopia. Neurochirurgia funzionale. Neuronavigazione e robotica. Trattamento endovascolare. La donna neurochirurgo. [...] di aree corticali connesse a specifiche funzioni (RM funzionale), di visualizzare il decorso delle fibre nervose cerebrali ipotesi sulla natura della lesione prima dell’analisi istologica. Tutte queste informazioni consentono di pianificare ...
Leggi Tutto
La nozione di c. (lat. consensus, "conformità dei voleri") ha avuto nelle scienze sociali un rilievo particolare rispetto alla politica, venendo utilizzata soprattutto per definire l'accordo dei componenti [...] e le proprie leggi, educandoli e orientandoli in modo funzionale e cooperativo insieme all'ordine sociale. Il c. organizzazione di impresa è da qualche tempo fatta oggetto di analisi che valorizzano, fino a negare implicitamente il conflitto di ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA
Attilio Gastaldi-Caterina Groli-Gianfranco Minini-Bruno Samaja
(XXV, p. 737; App. II, II, p. 470; III, II, p. 334; IV, II, p. 695)
Gli ultimi dieci anni possono essere considerati gli ''anni [...] controllata di sostanze ossitociche. Qualora la riserva funzionale del feto sia limitata o compromessa, il settimana, da un vaso del cordone ombelicale per svariati tipi di analisi o per infusione nel circolo fetale di sangue o di sostanze ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] , acquisto di beni e servizi, ecc.). La classificazione funzionale delle spese, espressa in dodici sezioni (amministrazione generale, azione dello stato la necessaria efficienza.
La cosiddetta "analisi costi-benefici" trova la sua lontana origine e il ...
Leggi Tutto
– Terapia medica di prima linea. Farmacoterapia orale. Vacuum device. Terapia medica di seconda linea. Terapia combinata. Alprostadil intrauretrale. Terapia medica di terza linea: chirurgia protesica. [...] meccanismo dell’erezione. L’erezione è in ultima analisi un evento prettamente emodinamico alla cui realizzazione concorrono e/o a disfunzioni pituitarie/ipotalamiche (tumore ipofisario funzionale con conseguente iperprolattinemia): queste forme di d. ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...