Intenso il lavoro nelle biblioteche italiane ed estere nell'ultimo decennio, e intenso anche l'interessamento per esse da parte dei governi e degli istituti culturali. Caratterizzano questo periodo l'affermarsi [...] ripetuti più o meno in tutti i notiziarî. Da un'analisi del nuovo censimento risulta che alla fine del 1935 le Manchester; in sede che sinora risulta tra le migliori per praticità funzionale la Pubblica di Sheffield; in un bell'edificio la Nazionale ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] , per esse, anche la dizione di teoria o scienza o analisi dei sistemi.
Ruolo della teoria dei sistemi. - Alla base termini matematici di trovare il minimo o il massimo di un funzionale in presenza di vincoli; si presentano qui sia problemi di ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] , dominanza, diversità), uno sforzo di ricerca su aspetti funzionali.
Nelle piccole baie costiere aperte al mare o soggette crescita lenta e con lunghi tempi di generazione) e le analisi delle comunità su serie temporali di lungo termine per una ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] delle vendite. Benché non immune da difetti, il criterio funzionale risulta preferibile a quello strutturale. Quest'ultimo, infatti, di J.S. Bain e P. Sylos Labini in tema di analisi delle condizioni di accesso. Una seconda linea di ricerca è volta a ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] del danno immunitario si è chiarita grazie all'adozione di tecniche di genetica, di biologia molecolare e analisi di citologia funzionale.
SCID (Severe Combined Immunodeficiency). Appartiene al gruppo dei deficit combinati. Le SCID sono il prototipo ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
Le scienze chimiche devono spesso fronteggiare problemi concernenti l'analisi e la descrizione di sistemi nei quali sono presenti molti componenti che interagiscono [...] se si evolve verso un altro stato. L'analisi di stabilità viene perseguita linearizzando le equazioni differenziali mediante una struttura gerarchica che definisce l'organizzazione funzionale delle cellule sulle scale crescenti.
bibliografia
J ...
Leggi Tutto
SISTEMATICA
Roberto Argàno
(XXXI, p. 922; App. III, II, p. 756)
Scienze biologiche. - La zoologia, come la botanica, è una delle discipline che, per tradizione, è appesantita da una classificazione, [...] d'uso. Queste classificazioni, frutto di un rapporto funzionale con la natura, mancano ovviamente di formalizzazione e si categoria sistematica.
La metodica trae i suoi vantaggi dall'analisi di un numero più rilevante possibile di caratteri: a ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] identifica con l'energia di attivazione della reazione.
L'analisi dei centri attivi superficiali è intesa a individuare i gruppi questa impostazione si fa largo impiego del metodo del funzionale densità (DFT, Density Functional Theory) che permette di ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] .
Ambito sociale. – Il valore aggregativo e funzionale aggiunto alla mera somma di valori patrimoniali implica specifica ottenibile in condizioni reali da un generatore eolico. Una analisi di lungo termine in tre siti italiani, 63° Congresso ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] dalla situazione esistente, di pervenire a un nuovo modello funzionale di nodo, intervenendo sulle infrastrutture, sugli impianti e sui merci, infine sono state identificate, a livello di analisi, diverse filiere di business (per es., siderurgia, ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...