Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] modalità costruttive (per es. il capitolato speciale d'appalto), l'analisi dei prezzi e l'elenco dei costi unitari.
A questo e in opera, necessarie per conferire a un elemento costruttivo funzionale (per es. un setto murario) determinate e definite ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] pubblicato nel 1968, è un primo esempio della sua estetica funzionale. La sfiducia nei nuovi regimi africani si traduce in a poco il passo alla satira sociopolitica e all'analisi disincantata dei mutamenti occorsi nell'arco del primo cinquantennio ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] Dalle ricerche fatte in merito ai bisogni, con la scorta delle analisi delle varie parti dell'olivo, si è rilevato che esso fa a evitare la morte della pianta e a favorire il ritorno alle funzionalità normali.
2. La carie o lupa, che si manifesta con ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] ecc.) diventano oggetto di una più profonda analisi intorno alle loro origini; tendenze che, gradualmente e K. Manuilidis, prog. 1978), accanto a risultati di rigoroso funzionalismo (facoltà di Fisica e Matematica, Atene, di E. Skrumbelos, 1971 ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] fra neuroni omologhi, e perciò sicuramente dello stesso valore funzionale, di animali di mole corporea diversa; se ne trae quali, l'intreccio dei rami nervosi essendo meno complesso, l'analisi del loro destino è meno arduo, Cajal e più tardi A ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] ) quali si vogliano, purché indipendenti, cioè tali che il determinante funzionale ∂ (q1′,..., qn′)/∂ (q1,..., qn) non sia, per delle xi, yi, zi, ed eventualmente di t (il che in analisi si esprime dicendo che la (36) non è integrabile). In queste ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] non si oltrepassa il margine di riserva della capacità funzionale dei singoli organi, e le autointossicazioni sono più di si integra necessariamente con l'opera di laboratorî pubblici di analisi degli alimenti. La vigilanza è poi resa efficace dalle ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] la produzione architettonica ciò ha significato che le analisi critiche si sono indirizzate a evidenziare soprattutto i , dall'insieme degli elementi edilizi, a varia destinazione funzionale; che restano alla scala di singoli "oggetti" architettonici ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] usa e getta, in cui, oltre l'ovvia ragione funzionale, non riusciamo a cogliere alcun valore, verificandosi il caso della (attività di gestione e sviluppo del prodotto), basato sull'analisi e la rielaborazione di fattori socio-economici, e poi il ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Gino Doria
(XVIII, p. 893; App. II, II, p. 8; III, I, p. 844; IV, II, p. 155)
L'i. o resistenza dell'individuo verso le malattie infettive risulta dalla risposta dell'organismo contro l'invasione [...] e ora sono disponibili anche come prodotto di DNA ricombinante, rendendo così possibili studi funzionali più precisi. Il rapido progresso dell'analisi della struttura e della funzione delle citochine è stato reso possibile dalla disponibilità di ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...