Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] al virus HIV o la permissività alla penetrazione intracitoplasmatica. Analisi di popolazione e studi su materiale genetico hanno dimostrato tempo aumentano i linfociti CD4+, classificati come funzionalmente naïfs. È probabile che proprio la terapia ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] e casa degli Amanti) come l'unità più appropriata per un'analisi strutturale diacronica. L'università del Texas si è rivolta a dotare nel tessuto stradale di P., ma una trincea stratigrafica (funzionale alla posa dei cavi di un impianto elettrico) lo ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] più avanti. Confineremo qui di seguito la nostra analisi alle conoscenze generali che vi sottendono, descrivendo una l'influsso delle informazioni. Se la plasticità è la proprietà funzionale che coinvolge a tutti i livelli le attività cerebrali, vi ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593)
La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora uno dei problemi più [...] di formazione e di affermazione dei vari ''fascismi''.
Un'analisi comparativa non può non tener conto, per es., della classista di reazione borghese, connessa in modo strutturale e funzionale al sistema capitalista: come tale, il f. sarebbe un ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] c.-mente, elabora la teoria dell'identità funzionale di tensione muscolare e blocco emotivo, unitamente mondo, la co-esistenza.
L'iscrizione del corpo. - Proprio dall'analisi della coesistenza è possibile constatare che da sempre il c. è superficie ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] si conosce della loro natura chimica. L'analisi elettroforetica, il comportamento all'ultracentrifugazione e la ormoni sessuali dai quali dipendono lo sviluppo, le capacità funzionali di determinati organi e la comparsa dei caratteri sessuali fisici ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...]
Essendo sia l'immunità sia l'a. mediate funzionalmente dagli stessi componenti del sistema immune, i meccanismi tempo di esposizione. La proteomica, invece, con l'analisi dei prodotti proteici, completa l'informazione fornita dalla genomica ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] 'organismo architettonico, ai materiali, alla struttura e alla funzionalità), ma anche di quelli riferiti al periodo storico in generare un cono d'ombra; il gioco delle forme, l'analisi dei loro reciproci rapporti, può, solo in questo modo, essere ...
Leggi Tutto
Generalità. - Il termine elettronica indicava, secondo una definizione datane nel 1941 "quel ramo della scienza e della tecnologia che si riferisce alla conduzione di elettroni nei gas e nel vuoto" (American [...] (1950) su una definizione di carattere, per così dire, funzionale, secondo la quale l'e. è "quel campo della scienza , viene misurata per mezzo di un apposito strumento. Per un'analisi contemporanea su tutta la banda di frequenze si può ricorrere a ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] stessa Puebla.
La seconda città per peso demografico e funzionale rimane Guadalajara, che nella sua area metropolitana conta quasi 3 nel sistema giudiziario e politico della regione, e una analisi delle conseguenze, per la comunità indios, del NAFTA ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...