PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] p. così intesa, può essere attinente alla incompetenza, funzionale o territoriale, degli organi o uffici preposti all' strumento della politica aziendale.
9. Di notevole interesse è l'analisi degli effetti che la p. ha sul benessere economico.
...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] con intervallo di energia proibita maggiore. Da un'analisi semplificata, che considera una particella confinata una buca quindi la laringectomia totale e la grave mutilazione anatomo-funzionale conseguente. L'impiego della chi-rurgia endoscopica con ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] facilmente misurabile, può essere messa infine in relazione funzionale con la concentrazione di atrazina, presente nell'ambiente miscele di caffè) o l'identificazione di prodotti avariati (analisi condotta su vari succhi di frutta).
bibliografia
M.J. ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] Littenberg; sebbene alcune delle conclusioni cui giunsero le due analisi sarebbero state ampiamente condivise da tutti i successivi progetti, di dentro' e sono pur sempre legate a un programma funzionale, e anche al contesto); altri che si limitano a ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] vi passa nell'unità di tempo, e infine la funzionalità del tessuto ove questi fatti si svolgono ne soffre, che le parti morte non sono state riassorbite o incapsulate.
Analisi dei singoli fenomeni dell'infiammazione. - Distinguiamo i fenomeni a ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] metaboliche importanti e, quindi, la loro analisi in sistemi cellulari semplici (microrganismi), legittimata GAP (GTP-ase Activating Protein). Dall'altra parte del ciclo funzionale delle proteine G, ossia in quella parte che determina accensione del ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] ordinari e associati non è apparsa del tutto chiara e funzionale; e così è sembrato anche per il profilo giuridico- Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, Le discipline umanistiche. Analisi e progetto, Roma 1991; AA.VV., L'Europe de la ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] di venire tradotto in una molecola funzionalmente attiva.
Sono disponibili due strategie principali per analizzare i genimalattia: le dirette, basate sull'analisi del gene, e le indirette, basate sull'analisi della segregazione di polimorfismi del ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] teoria della motivazione, che postula l'esistenza di sistemi alla base dell'analisi delle informazioni e dell'esecuzione dei c. (infrastrutture); in una teoria delle capacità funzionali e delle interazioni tra geni, c. e ambiente; in una teoria dei ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] stata analizzata in base a vari criteri. Quello funzionale pone l'accento sulla diversa destinazione dei servizi nel lavoro ridondante, cioè non assorbibile dal settore industriale (per un'analisi in tal senso, v. Frey 1975).
È presumibile che la ...
Leggi Tutto
funzionale1
funzionale1 agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. – 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell’ordinamento...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...