Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] che le relazioni osservate siano tra variabili semanticamente indipendenti. La terza famiglia (che comprende l'analisifattoriale e l'analisi della struttura latente) ha un orientamento interpretativo e cerca di inferire l'esistenza di variabili ...
Leggi Tutto
Fotoperiodismo
Gaspare Mazzolani
di Gaspare Mazzolani
Fotoperiodismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. La scoperta del fotoperiodismo. 4. Definizioni. 5. Sviluppo e risultati delle ricerche [...] % e per il 25% restarono allo stato vegetativo. Si trattava, quindi, di una mutazione per un solo paio di alleli. L'analisifattoriale per il tabacco Maryland Mammoth fu fatta, più tardi, da Lang (v., 1942).
Un'altra delle piante studiate da Garner e ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] . In questo senso, la teoria di Sjoebring appare una via di mezzo tra le tipologie e le teorie dei tratti.
L'analisifattoriale e l'approccio lessicografico
Come si è detto, in contrasto con le teorie che come le precedenti tendono a categorizzare l ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] a Frey e Weck (v., 1983). La dimensione dell'economia sommersa viene stimata mediante una variante dell'analisifattoriale, basata su dati relativi alle variabili-causa che agiscono sulla dimensione (ignota) dell'economia sommersa e agli indicatori ...
Leggi Tutto
Abilità
Robert J. Sternberg
Nell'accezione comune, per abilità si intende la capacità acquisita da un individuo di svolgere una particolare forma di attività, di tipo sia intellettuale, sia pratico, [...] , differenti soggetti sono sottoposti a una serie di prove, ai cui risultati è applicata una tecnica statistica, l''analisifattoriale'. Le varie teorie delle abilità presentano notevoli differenze relativamente al numero e alla natura dei fattori.
a ...
Leggi Tutto
fattore
fattore in aritmetica e algebra, ciascuno degli operandi di una moltiplicazione: per esempio, nella moltiplicazione tra numeri interi 2 ⋅ 3, i fattori sono 2 e 3. Se n è un numero intero, un [...] fattori comuni F1, ..., Fm, tra loro non correlati, più k fattori specifici per le singole variabili Xi (→ analisifattoriale). Va osservato che tali fattori non sono caratteri osservati, ma sono ricavati indirettamente attraverso l’elaborazione dei ...
Leggi Tutto
test psicometrico
Strumento standardizzato ed empiricamente validato di indagine psicologica che produce valutazioni quantitative del comportamento umano o animale. Più precisamente, i test psicometrici [...] le conclusioni cui ha portato l’esame clinico in diversi pazienti esaminati con tale prova), oppure il metodo dell’analisifattoriale, introdotto da Charles E. Spearman nel 1904. Per attendibilità si intende la costanza dei risultati ottenuti con un ...
Leggi Tutto
fattore g
Costrutto teorico relativo allo studio dell’intelligenza umana consistente in una generale capacità di risolvere problemi concreti o astratti di varia natura. Lo psicologo Charles E. Spearman, [...] più basso vi sono le abilità ‘ristrette’. Il termine ‘fattore’ deriva dall’utilizzo della metodologia statistica chiamata ‘analisifattoriale’, mediante la quale è possibile studiare una matrice di correlazioni tra i risultati di molteplici test ...
Leggi Tutto
data mining
<dèitë màiniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Estrazione dati, cioè l'attività di selezione, esplorazione e modellizzazione di grandi quantità di dati, attraverso tecniche [...] l’indagine sui dati adottando la tecnica di modellizzazione più appropriata fra alberi decisionali, cluster analysis, analisifattoriale, reti neurali, , ecc.: questa è la fase di individuazione dei pattern tramite algoritmi informatici. Data la ...
Leggi Tutto
dati, analisi dei
dati, analisi dei in statistica, complesso di tecniche utilizzate per analizzare insiemi di dati con lo scopo di descrivere la vicinanza tra le unità statistiche, costruire classi di [...] le unità statistiche simili e di separare in classi differenti le unità statistiche dissimili; b) tecniche di analisifattoriale, che mirano a individuare fattori comuni a più caratteri; c) tecniche di posizionamento multidimensionale, che hanno lo ...
Leggi Tutto
fattoriale
agg. e s. m. [der. di fattore, nel sign. 5 a e rispettivam. 7 a]. – 1. agg. In statistica, analisi f., metodo che consiste nel descrivere e rappresentare matematicamente un determinato fenomeno per mezzo di variabili aleatorie (dette...
fattorialista
agg. e s. m. e f. [der. di fattoriale] (pl. m. -i). – Che è basato sul procedimento statistico dell’analisi fattoriale: teorie f.; come sost., seguace o fautore di tali teorie.