• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2015 risultati
Tutti i risultati [2015]
Diritto [627]
Economia [293]
Biografie [283]
Storia [257]
Temi generali [211]
Diritto civile [185]
Scienze demo-etno-antropologiche [156]
Scienze politiche [120]
Sociologia [108]
Geografia [87]

storia dell'economia e diritto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

storia dell’economia e diritto Enrico Baffi Francesco Parisi Le relazioni law and economics La disciplina law and economics, cioè «diritto ed economia» (o «analisi economica del diritto») è tra gli [...] un forum di grande valore per lo studio della struttura economica del diritto. Trasformazione della metodologia giuridica Per molti aspetti, l’impatto dell’analisi economica del diritto ha superato le sue ambizioni iniziali. La law and economics ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

economia e diritto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia e diritto Alberto Heimler Disciplina (ingl. law and economics) che ha per oggetto la verifica della giustificatezza e dell’efficacia delle norme esistenti rispetto agli obiettivi che esse si [...] cartelli tra imprese (➔ collusione). Studi su economia e diritto Dopo l’analisi di T. Hobbes (➔) e J. Locke (➔), C. Beccaria (➔) e J. Bentham (➔) furono i precursori dell’analisi economica del diritto. Negli anni 1960 tale disciplina fu rilanciata ... Leggi Tutto

autoregolamentazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

autoregolamentazione Giulio Napolitano Qualsiasi meccanismo di azione rispondente all’esclusiva volontà del soggetto agente e non al vincolo derivante da un soggetto esterno. In questa prospettiva, [...] vigenza è socialmente riconoscibile a prescindere dalla forma assunta. Vantaggi dell’autoregolamentazione Molti studi di analisi economica del diritto hanno evidenziato i pregi dell’a. rispetto a ipotesi di intromissione della normazione pubblica ... Leggi Tutto

immissione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

immissione Margherita Colangelo In diritto, propagazione di fumo o calore, esalazioni, rumori, sostanze inquinanti, scuotimenti e simili, provenienti da un fondo che incidano sul fondo altrui (lat. [...] e al rapporto tra tutela inibitoria e tutela risarcitoria. Quest’ultimo aspetto è stato studiato approfonditamente anche dall’analisi economica del diritto, per la quale l’i. è la principale ipotesi di esternalità negativa (➔ esternalità) nel ... Leggi Tutto

avoider

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

avoider Francesco Mezzanotte Il termine individua un soggetto in grado di prevenire il verificarsi di eventi dannosi e assume particolare rilievo in relazione al carattere regolatorio attribuito dall’analisi [...] economica del diritto all’istituto della responsabilità civile, funzionale alla minimizzazione dei costi sociali connessi agli incidenti (➔ danno). Il valore deterrente della responsabilità civile In un’ottica puramente efficientista, il principio ... Leggi Tutto

judgment proof problem

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

judgment proof problem Francesco Mezzanotte Nozione che individua una serie di problematiche connesse all’incapacità del sistema giudiziario di sanzionare efficacemente i responsabili di comportamenti [...] sulla libertà personale, quali, tipicamente, le pene criminali. Emerge in tal senso uno dei fondamentali argomenti dell’analisi economica del diritto, che, a partire dal contributo di G.S. Becker (Crime and punishment: an economic approach, «Journal ... Leggi Tutto

incidente

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

incidente Francesco Mezzanotte In chiave giuridica, nozione che, pur avendo una valenza essenzialmente atecnica, viene comunemente in rilievo nell’ambito della disciplina della responsabilità civile [...] causalmente connessa a un evento lesivo, obblighi l’autore al risarcimento del danno prodotto (➔ danno). Non è dunque un caso se negli studi di analisi economica del diritto, di origine nordamericana, il concetto di i. (accident) sia inquadrato come ... Leggi Tutto

Cooter, Robert D.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cooter, Robert D. Economista statunitense (n. 1945). Fra i primi e più importanti studiosi dell’analisi economica del diritto, è professore della medesima materia presso la facoltà di giurisprudenza [...] T. Ulen, è autore del più diffuso manuale di analisi economica del diritto (Law and economics, 1999). Il suo campo di ricerca si concentra sull’analisi economica del diritto privato e del diritto costituzionale, oltre all’analisi degli sviluppi della ... Leggi Tutto

Manne, Henry Girard

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Manne, Henry Girard Giurista statunitense (n. New Orleans, Louisiana, 1928), uno dei padri fondatori della law and economics (➔ economia e diritto), esperto di insider trading e diritto societario. Tra [...] le opere: Mergers and the market for corporate control (1965), giudicato il lavoro pioneristico dell’analisi economica del diritto societario; Insider trading and the stock market (1966). ... Leggi Tutto

DIRITTO

Enciclopedia Italiana (1931)

(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law). Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] in Italia l'idealismo giuridico B. Croce e G. Gentile. Il Croce risolve la filosofia del diritto nell'economia e identifica il diritto con l'utile individuale. Tale identificazione si fonda sopra la dialettica dello spirito pratico, il quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – CONCORDIA DISCORDANTIUM CANONUM – LEOPOLDO I GRANDUCA DI TOSCANA – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIRITTO (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 202
Vocabolario
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
stòria
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali