Esistenzialismo
NNicola Abbagnano
di Nicola Abbagnano
Esistenzialismo
sommario: 1. I caratteri generali. 2. Precedenti storici. 3. Possibilità, trascendenza, progetto. 4. Finitudine: angoscia, colpa, [...] L'esistenzialismo assume come suo punto di partenza l'analisi dell'‛esistenza' intesa come modo d'essere proprio può non essere. E contro Hegel osservava che definire la necessità come ‟sintesi del possibile e del reale" è frutto della stessa ...
Leggi Tutto
ALIENAZIONE
Giuseppe Bedeschi e Alessandro Cavalli
Alienazione
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di alienazione in Hegel
Hegel è il primo pensatore moderno che abbia elaborato una vera e propria teoria [...] . Inoltre, in un gruppo di pagine dedicate all'analisi del tipo di connessione sociale che si realizza per la Marx, ma anche da Rickert, da Weber e da Simmel, in una sintesi sofisticata e complessa, ma anche notevolmente semplificata rispetto alla ...
Leggi Tutto
Autorita
Augusto Del Noce
di Augusto Del Noce
Autorità
sommario: 1. Eclissi dell'idea di autorità e crisi del mondo contemporaneo. 2. Autorità e potere. 3. Autorità e rivoluzione. 4. L'Occidente e il [...] , ci pare interessante portare l'attenzione sull'analisi della realtà presente compiuta da un pensatore, R 1951 (tr. it.: L'uomo e lo Stato, Milano 1953).
Mazzantini, C., Il problema delle verità necessarie e la sintesi a priori del Kant, Torino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Tommaso d’Aquino
Gian Carlo Garfagnini
Tra i più grandi intellettuali del Medioevo la cui influenza è viva ancora oggi, come dimostra una bibliografia in perenne rinnovamento, Tommaso d’Aquino è stato [...] nozioni fondamentali, alla ricerca di una sintesi con la tradizione politica precedente e dando così spazio a sviluppi tanto q. 62, a. 2 ad 3um).
Nel De regno l’analisi più ravvicinata delle forme di governo induce l’Aquinate a determinare le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Fiorentino e Felice Tocco
Simonetta Bassi
«La maggiore felicità, a cui l’uomo possa arrivare, è di essere cittadino di uno Stato libero»: queste parole di Francesco Fiorentino descrivono perfettamente [...] subito sottolineato, non coincide con fortuna critica – dell’Umanesimo e del Rinascimento e un’attenzione curiosa per le esperienze di lettura e di analisi dell’opera di Platone da una parte e di Kant dall’altra, può essere compresa all’interno del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Guicciardini
Matteo Palumbo
L’immagine dell’«uomo del Guicciardini» delineata da Francesco De Sanctis (1869) sembrava riassumere tutti i vizi della «razza italiana»: la simulazione, l’opportunismo, [...] la vita di Firenze. E la salvezza della città è il fine principale della riflessione e dell’analisi che il politico svolge. va scissa dal controllo e dalla disciplina che la ragione introduce. La sintesi equilibrata tra l’una e l’altra congiunge l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Antonio Gramsci
Giuseppe Vacca
Antonio Gramsci «fu un teorico della politica, ma soprattutto fu un politico pratico, cioè un combattente» (come affermò Palmiro Togliatti al Convegno di studi gramsciani [...] (Quaderni del carcere, cit., p. 1233).
In estrema sintesi, nell’elaborazione della filosofia della praxis Gramsci assume «la Il fascismo, il Risorgimento e l’«americanismo» erano stati oggetto d’analisi parallele e di comparazione fin dalle prime ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Gentile
Biagio de Giovanni
Giovanni Gentile, filosofo fra i massimi del Novecento europeo, unì all’elaborazione costante del suo pensiero una vocazione di riformatore politico-religioso, e [...] come identico alla volontà e al sentire; e si conferma la lucida analisi di Croce che, rivolgendosi sintesi» (p. 35), e questa sintesiè creazione, non teoria. Certo, la contemplazione è anche azione, il pensiero è anche realizzazione, e questo è ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] Novecento la cosmologia matematica fu interessata in particolare all'analisi dei due modelli per stabilire quale descrivesse meglio l' sviluppato da John C. Slater (1900-1976) fu una sintesie un compromesso fra i due modelli.
Sia i fisici sia i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giambattista Vico
Andrea Battistini
Vissuto tra Sei e Settecento, Vico si formò nel clima di aspirazioni riformistiche creatosi nel Regno di Napoli e, anche se non ebbe mai una posizione politicamente [...] civiltà umana. Dalla sua analisi trasse la piena consapevolezza dei limiti umani, strutturali e ontologici, ma al Nelle sei prolusioni che tenne tra il 1699 e il 1707 egli volle sempre seguire, secondo la sintesi che ne fece nell’autobiografia, «la ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...