Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] /2010, cui è dedicata l’analisi che segue, sono infatti legati da un filo conduttore, che sostanzia una precisa opzione – ad un tempo politica e tecnica – del legislatore del «collegato lavoro». Questa opzione consiste, in sintesi, nella sottrazione ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] riuscirono a coniugare così felicemente sintesie completezza, acume giuridico e chiarezza espositiva da dissuadere i quale la dottrina giuridica prese a esercitare un ruolo di analisie di scavo fu quello degli statuti cittadini. Nel Duecento, ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] co. 2, d.l. 6.7.2011, n. 98).
5 In estrema sintesi, la l. n. 183/2011 dispone in materia nei seguenti termini: nell’art di previdenza nella finanziaria 2011, cit., 532, l’analisiè necessariamente critica per l’incompiutezza dell’intervento.
37 Sull’ ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] contrasto del riciclaggio: il GAFI
La sintesi dell’attività di contrasto al riciclaggio e della sua evoluzione dal momento in cooperazione operativa e sull’informazione tecnologica.
Se le singole UIF sono indispensabili per l’analisie la valutazione ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] e quale fonte essenziale ed esclusiva della legittimazione della sintesi politica, il tema dell'obbligo/obbligazione è parte sua e prima ancora di mutuare lo schmittiano 'criterio' dell'amicus-hostis, Miglio edifica l'intera analisie la teoria ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] di sintesi orientato in senso universalistico e in parte almeno metastorico. Il fenomeno sindacale è inquadrato analisi di Pizzorno ha offerto una importante analisi. E con le nuove identità collettive si affermano orientamenti egualitaristici e ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] art. 18 l. 20.5.1970, n. 300).
L’analisie la valutazione delle misure di riordino delle tipologie di lavoro subordinato flessibile doveva essere resa»42.
I profili problematici. Una valutazione di sintesi, tra luci ed ombre
La l. n. 92/2012 rimodula ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] analisi qui svolta sull’implementazione dei vari istituti riformati in questi anni permette qualche considerazione di sintesi con strumenti di analisie valutazione più complessi e protratti nel tempo. Una tale strumentazione è essenziale per ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] del Ministero, in ultima analisi, è di indirizzo e programmazione, nonché di vigilanza e controllo.
Dal Ministero dipendono autorizzazione.
Il relativo procedimento si caratterizza, in estrema sintesi, per la redazione di un elaborato tecnico da ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] comuni di flessicurezza», dove, oltre a ribadire analisie priorità espresse nella precedente risoluzione, inserisce un considerando alla famiglia e la qualità dei servizi a favore dei nuclei familiari a basso reddito con figli». In sintesi, la ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...