FATTORI, Giovanni
Dario Durbè
Nacque a Livorno il 6 sett. 1825 (non il 25 di quel mese, come l'artista ebbe una volta a dichiarare, o nel 1828, come egli stesso ripeté due volte, anche se esitante). [...] (1887) e il Ritratto della figliastra (1889). Il primo, una sintesi di stupefacente collezione M. Galli, con prefazione eanalisi di E. Somaré, Milano 1929; A. Soffici, Lo studio di F., in Ricordi di vita artistica e letteraria [1930], in Opere, VI ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] esclusivo l'attenzione della letteratura critica. In rapida sintesi sono da menzionare anzitutto, quali esempi universalmente famosi, cinese p᾽ai tung (b. bianco) e, per quanto siano rare le analisi scientifiche di campioni medievali islamici di b. ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] una minuta, preziosa sintesi tra effetto scenografico, paradigma stilistico-espressivo e tema simbolico, 1855; A. Baschet, Ricerche di documenti d’arte e di storia negli archivi di Mantova ed analisi di lettere inedite relative ad A. M., Mantova ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] del sec. 6°-7°). Ne risultò una sintesi profondamente originale, caratterizzata da articolate composizioni geometriche che . disadorni da coprire con tappeti. L'analisi dei repertori figurativi e della loro resa stilistica ha peraltro evidenziato ...
Leggi Tutto
CELLINI, Benvenuto
Ettore Camesasca
Figlio di Giovanni d'Andrea di Cristofano e di Elisabetta Granacci, nacque a Firenze il 3 nov. 1500. Il C. stesso cm la sua celebre Vita, i trattati e numerose lettere [...] di sintesi scattanti e complicazioni morbose, di aulicità esclusiva e naturalismo . Temi, termini, sintagmi, in B. C. artista e scrittore, pp. 61-163; I. R. Toraldsen, Un'analisi delle costruz. partecipiali assolute nella Vita del C., in Revueromane ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] la prima opera di sintesi (1855).Le prime importanti applicazioni del metodo tipologico perfezionato da Montelius furono quelle di Salin (1904) e di Leeds (1913). I due autori condussero un'analisi rigorosa delle forme e delle decorazioni di fibule ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] della storia accademica, insistendo sul fatto che l'analisi dello stile dava loro uno status autonomo; coloro quali medievale, che non si combinavano, né è stato possibile finora trarne una sintesi convincente.Dopo la seconda guerra mondiale, era ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] , l'energia solare utilizzata per la bio sintesi dei composti organici è assai limitata, in quanto la biomassa dei produttori omogenea per una valutazione globale della situazione e per un'analisi ecologica degli ecosistemi urbani. In questo modo ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] una precoce sintesi di motivi fughiani, per gli ovali posti a decoro degli ingressi laterali e i analisi puntuale delle sue opere, il rigore sintattico appare caratterizzato dal dimensionamento degli spazi sulla base degli ordini architettonici e ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] dandone una nuova interpretazione, propone una analisi storica e formale di Santo Spirito che differisce radicalmente del tardo Trecento. Supremo simbolo della sintesi dei due mondi brunelleschiani è l'armoniosa giustapposizione della cupola di ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...