Il Rinascimento. La rinascita del platonismo
Michael J.B. Allen
La rinascita del platonismo
Platone e il suo più noto interprete, Plotino, il fondatore del neoplatonismo, furono fra i più importanti [...] veri e propri) greche, ebraiche (anche cabalistiche), patristiche e scolastiche che egli riuscì a riunire in una grande sintesi sia geometria euclidea e soprattutto pitagorica, come strumento di ciò che oggi definiamo analisi chimica e fisica. Non ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] , come nella vicenda di Galilei.
L'analisi del rapporto tra scienza e teologia nella prima Età moderna non deve o al deismo. Poiché la validità della sintesi tomista di teologia cristiana e filosofia aristotelica, dominante nel mondo cattolico, ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] poi proiettarli nel futuro. Tale metodo associa quindi la raccolta e l'analisi dei dati on-line a un'estrapolazione immediata. Esso sebbene alquanto sinistro, è quello delineato da Kahn in On thermonuclear war. In sintesi, Kahn chiede al lettore ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] isolabili in laboratorio, "ingenerabili e incorruttibili", e composti in ultima analisi di atomi. Egualmente, all'ampia sintesi del paracelsismo (che inglobava anche diverse forme di magia naturale e di medicina), ma distinta da esso, è stata quasi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] marxismo non è una dottrina dogmatica e il movimento operaio deve procedere a elaborare sintesi politiche sempre In questo quadro emergono acute analisi filosofiche, giuridiche e sociologiche dello status quaestionis e delle sue cause di lungo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] di tempo dalla comparsa dei primi tre volumi dell'opera di sintesi più ambiziosa e di più ampia portata di tutto il XVIII sec., la della storia e della teoria della Terra, l'analisi della sopravvivenza e delle trasformazioni delle specie, e l' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Savonarola
Gian Carlo Garfagnini
Girolamo Savonarola appartiene a quella schiera di predicatori e riformatori religiosi che segnarono il passaggio della cultura spirituale e politica italiana [...] contro il frate di San Marco, a seconda che, nell’analisi, se ne privilegi l’aspetto politico o quello religioso.
Uno Il decimo libro del compendio di filosofia morale è dedicato alla politica ed è una sintesi, succinta ma molto fedele, del De regno ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] e i torrenti, principalmente del Bolognese, e della Romagna, sintesi del suo lavoro che ebbe poi una edizione francese (Parigi 1774) e ben del F. e meno di quaranta di d'Alembert) è perciò grave. Per generalità e densità d'analisi gli elogi frisiani ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Le filosofie cristiane
Michele Lenoci
I contributi offerti, nel secondo dopoguerra, dalle correnti filosofiche ispirate al cristianesimo non solo risentono di una serie di questioni discusse nei decenni [...] quello più rilevante, che sarà poi ripreso e rielaborato dai suoi allievi, consiste nell’analisi del divenire e nella domanda se esso abbia in sé sottolinea lo squilibrio tipico dell’uomo, sintesi di finito e infinito, in cui la dialettica dell’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lo storicismo nel secondo dopoguerra
Marcello Mustè
Nella filosofia italiana del secondo dopoguerra, la riflessione sullo storicismo ha rappresentato un passaggio essenziale nel più ampio confronto [...] piano speculativo, la sintesi, che Croce aveva tentata, tra le ragioni della storia e quelle dell’idealismo, composta, tra il particolare e l’universale, tra i fatti e le idee, tra la storia e la filosofia (p. 210). L’analisi di Chabod era condotta ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...